REGOLAMENTO REACH
Regolamento sulla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche
|
REACH | In GU registrazione, valutazione e autorizzazione
Il Regolamento (UE) n. 1688 della Commissione del 20 settembre 2016, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 2a Serie Speciale Unione Europea n. 89 del 21/11/2016. Registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH)...rong> per quanto riguarda la sensibilizzazione cutanea. Modifica l'allegato VII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche («REACH») per quanto riguarda la sensibilizzazione cutanea.
|
DURC | Analisi sinottica delle procedure e validita'
Pubblicato dalla rivista tecnico giuridica online "Legislazione Tecnica" un articolo di approfondimento su " DURC: richiesta e rilascio online, procedure, requisiti, validità", a cura di Alfonso Mancini. L'articolo approfondisce ... tutti i dettagli relativi al DURC e del suo rilascio tramite la modalità telematica, compreso il caso del soggetto che si avvalga della definizione agevolata dei debiti contributivi ai sensi dell’art. 6 del D.L. 193/2016.
|
MEDICINA LAVORO | Nuova rete Unita' Operative in Lombardia
La Regione Lombardia, con Delibera Giunta regionale 20 marzo 2017 - n. X/6359 ( Determinazioni in relazione alle Unità operative di medicina del lavoro (UOOML) Ai sensi della legge regionale 11 agosto 2015, n. 23), ha approvato un documento riguar ...dante la rete delle Unità operative di medicina del lavoro operanti in Lombardia in merito alla loro riorganizzazione e alle loro modalità di finanziamento.
|
IMPIANTI A GAS | Manuale UNI applicazione UNI 8723:2017
Pubblicato dall'UNI il nuovo manuale “ Impianti a gas - Applicare la norma UNI 8723:2017”, elaborato dal CIG (Comitato Italiano Gas). Il manuale si riferisce agli impianti dedicati all'ospitalità professionale, di comunità e ...ambiti similari. Oltre a prediligere la sicurezza degli impianti e delle installazioni a gas, ha lo scopo di agevolare e semplificare l’opera degli installatori e quella dei professionisti. Il volume non tratta gli impianti di climatizzazione estiva e invernale e la produzione di acqua calda sanitaria e tutti quelli trattati dalla UNI 7129 e dalla UNI 11528.
0 download
|
ACUSTICA | Guida Regione Toscana requisiti passivi edifici
Con la delibera della Giunta regionale n. 1018 del 25 settembre 2017 (pubblicata sul Burt n. 40 – Parte II del 4 ottobre 2017), la Regione Toscana ha approvato le “ Linee guida per l’effettuazione dei controlli sui requisiti acustici passivi degli ed...ifici ai sensi del D.P.C.M. 05/12/1997 ed azioni in caso di non conformità”, aggiornato e ratificato dal Comitato regionale di coordinamento acustico nella riunione del 14 giugno 2017. Il documento disciplina la gestione da parte delle amministrazioni comunali delle modalità di presentazione e analisi della documentazione attestante il rispetto dei requisiti acustici degli edifici e delle modalità di effettuazione dei controlli
|