SENTENZE | Crisi economica non giustifica proroghe
Con la sentenza 1520/2016, il Consiglio di Stato ha definito come la crisi economica che ha colpito il settore edile non possa essere giustificativa al fine di porre in essere proroghe dei permessi a costruire...g>.
|
AGGIORNATE LINEE GUIDA ANAC SOTTOSOGLIA CODICE APPALTI
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.69 del 23 marzo 2018 è stata pubblicata la Delibera ANAC numero 206 del 1 marzo 2018 che aggiorna al Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56 le Linee Guida n. 4, di attuazione del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, r ...ecanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”. L'Anac ha recepito nel testo alcune osservazioni del Consiglio di Stato. Tra le principali novità, sono previste più verifiche sugli affidamenti senza gara e, per agevolare le piccole e medie imprese, viene incentivata la rotazione degli inviti.
|
APPALTI | Compiti del RUP secondo il nuovo codice
Una infografica di 8 step pubblicata da BibLus-net in merito ai Compiti del Rup ( responsabile unico del procedimento);dall'atto della nomina alle verifiche e i controlli durante l’esecuzione dell'appalto s ...econdo il nuovo Codice appalti.
|
UNI | Rapporto semestrale nuove uscite e attivita' nel 2016
Pubblicato dall' UNI (Ente Italiano di Normazione) il Rapposto semestrale sulle attività realizzate nel primo semestre del 2016. Focus sulle strategie per le nuove prassi di riferimento e gli standard di riferimento per i settori a ...mbiente, costruzioni, impianti, acustica-vibrazioni, agroalimentare, information and communication tecnology (ICT), ingegneria strutturale, nanotecnologia, macchine utensili, materie plastiche, illuminazione, ecc..
|
REGOLAMENTO EUROPEO REACH CONSOLIDATO
Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostan ...ze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento (CEE) n. 793/93 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1488/94 della Commissione, nonché la direttiva 76/769/CEE del Consiglio e le direttive della Commissione 91/155/CEE, 93/67/CEE, 93/105/CE e 2000/21/CE
|
AMBIENTE | In GU esclusione sfalci e potature dai rifiuti
Il 25 agosto 2016 è entrata in vigore la modifica all'articolo 185 del Testo Unico Ambientale (Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152), in materia di esclusione dalla gestione dei rifiuti. La modifica è stata introdotta dal Collegato Agr ...icoltura (Legge 28 luglio 2016, n. 154 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.186 del 10 agosto 2016), entrato in vigore il 25 agosto. La modifica, principalmente, esclude sfalci e potature dalla disciplina dei rifiuti.
|