Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
DESTINAZIONE USO | Sentenza TAR su cosa occorra per cambio
Il TAR Campania, con la sentenza 3206 del 22 giugno 2016, ha stabilito e chiarito che per poter cambiare destinazione d’uso a un immobile non sempre è sufficiente una SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività). Se il cambio di destinazione d’uso interessa categorie edilizie non omogenee, con effetti incidenti sul carico urbanistico, è necessario il permesso di costruire.

 
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
12 download
SPETTACOLI | Pubblicata UNI EN 13200-7 sicurezza uscite
La commissione tecnica Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi dell'UNI ha pubblicato, in lingua italiana, la norma europea UNI EN 13200-7 che si occupa di installazioni per spettatori ed, in particolare, di elementi e percorsi di entrata ed uscita. La norma specifica...
0 download
CIRCOLARE INL OBBLIGHI DL PRIMO SOCCORSO ANTINCENDIO
Rilsciata la Circolare INL n.1 dell'11 gennaio 2018 con le indicazioni operative sulla corretta applicazione della disposizione di cui all’articolo 34, comma 1, del decreto legislativo n. 81/2008 relativa allo svolgimento diretto da parte del datore di lavo.... Si precisa che tale facoltà concessa al datore di lavoro, (con l’esclusione delle realtà aziendali considerate comunque a rischio - art. 31, co.6), non significa che lo stesso svolga tali compiti da solo né che sia esonerato dal rispettare gli specifici obblighi previsti in capo al datore di lavoro dall’articolo 18 del medesimo decreto legislativo.
135 download
AGENTI FISICI | In GU decreto sicurezza lavoro CEM
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 18 agosto 2016, il Decreto legislativo n. 159 del 1° agosto 2016, con il quale, in attuazione della direttiva 2013/35/UE, fornisce ledisposizioni minime di...
146 download
INTERPELLI | Costi sicurezza cantiere piattaforma elevabile
La Commissione per gli Interpelli del Ministero del Lavoro (Articolo 12 del TUSL) ha dato risposta all'Interpello N.13/2016, formulato dalla Regione Toscana e relativo alla possibilità di con...
18 download
CASSAZIONE | Appalto e infortunio in quota e responsabilita'
Cassazione Penale, Sez. 4, 20 settembre 2016, n. 39023 - Appalto e infortunio durante i lavori in quota. Se i dipendenti sono stati informati dei rischi, se le misure sono state previste ed illustrate, il committente non è responsabile. Difatti non si...
34 download
SICUREZZA SCUOLE PER LA CASSAZIONE RESPONSABILTA' SINDACO
La Cassazione Penale ha dichiarato che la violazione delle norme di sicurezza degli edifici comunali, tra cui le scuole, sono ascrivibili al sindaco e non al dirigente responsabile della struttura, in mancanza di specifica delega formalizzata a quest'ult...
23 download