UNI EN ISO 4007:2019 SU DPI PROTEZIONE OCCHI E VISO
Pubblicata la Norma UNI EN ISO 4007:2019 su DPI Protezione Occhi e Viso - Vocabolario, che definisce e spiega i termini principali e utilizzati nel campo della protezione personale degli occhi e del viso.
0 download
|
LOMBARDIA | Verifiche rischio sovraccarico biomeccanico
La Regione Lombardia, con Decreto n. 16750, del 21/12/2017, definisce gli " Indirizzi per la sorveglianza sanitaria dei soggetti esposti al rischio da sovraccarico biomeccanico". Nel decreto sono indicati: 1 Il quadro epidemiologico delle patologie ...da sovraccarico biomeccanico; 2 Finalità della sorveglianza sanitaria; 3 Organizzazione della sorveglianza sanitaria; 4 Idoneità lavorativa; 5 Adempimenti medico legali.
|
SANITA' | Il ruolo della giustizia nella prevenzione
Pubblicato sul numero 107 (Supplemento 1) della rivista "Medicina del Lavoro" un articolo dell'Avv. Antonio Oddo su " L’intervento della “giustizia” per la massima prevenzione del rischio chimico nelle sale operatorie e per il prim...ato della salute e della sicurezza delle persone". Focus sul rischio chimico da agenti anestetici nelle sale operatorie e sulla giurisprudenza consolidata per gli incidenti accaduti e le malattie professionali.
|
PRIVACY | Adempimenti a fronte violazione dei dati
Il Garante per la protezione dei dati personali ha definito quali siano gli adempimenti, in determinati settori, da attuare al fine di rispondere all’obbligo di comunicazione di eventuali violazioni di dati personali...ng>; comunicazione che dovrà essere indirizzata quanto al Garante, quanto, in alcuni casi specifici ai diretti interessati. Il mancato o ritardato adempimento della comunicazione espone alla possibilità di sanzioni amministrative.
|
IN GU LE NORME CORRETTIVE AL CODICE APPALTI
Sulla Gazzetta Ufficiale n.103 del 5 maggio 2017, Supplemento Ordinario n. 22, è stato pubblicato il decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56 recante Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Composto da 131 ...articoli, il decreto correttivo del nuovo Codice Appalti entrerà in vigore il 20 maggio prossimo. Più chiarezza nella distinzione tra costi della sicurezza e costi della manodopera. Nei contratti di lavori e servizi la stazione appaltante, nel momento in cui determina l'importo posto a base d'asta, individua nel progetto i costi della manodopera. I costi della sicurezza saranno trattati a parte e dovranno essere scorporati dal costo complessivo.
|
LINEE GUIDA UE IMPATTO PROTEZIONE DATI PRIVACY GDPR
Linee Guida della Commissione Europea (Italiano) concernenti la valutazione di impatto sulla protezione dei dati nonché i criteri per stabilire se un trattamento “possa presentare un rischio elevato” ai sensi del Regolamento 2016/679 ... (GDPR). Una DPIA consiste in una procedura finalizzata a descrivere il trattamento, valutarne necessità e proporzionalità, e facilitare la gestione dei rischi per i diritti e le libertà delle persone fisiche derivanti dal trattamento dei loro dati personali (attraverso la valutazione di tali rischi e la definizione delle misure idonee ad affrontarli).
|