FORMAZIONE | Approfondimento su violazioni enti formatori
Disponibile online il numero di settembre di " Io scelgo la sicurezza", bollettino della Regione Piemonte sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che affronta le segnalazioni di violazioni dei soggetti formatori (l'a ...rticolo è a cura di G. Porcellana e M. Montrano, della ASL TO3). Focus sui casi in le attività formative soggette a controllo si dimostrano inadeguate e in alcuni casi addirittura fasulle. I casi di irregolarità nell’erogazione di corsi di formazione che costituiscono l’esperienza dello SPreSAL della ASL TO3 sono molti, alcuni dei quali sono riportati in forma anonima.
|
FORMAZIONE | Manuale antincendio INAIL gestione rischio
Manuale INAIL per la formazione antincendio del personale lavorativo. Il manuale analizza i criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro, offrendo una vasta panoramica inerente la classificazione dei ...fuochi e tecniche di estinzione, il controllo e la manutenzione degli impianti antincendio, la pianificazione e l’organizzazione delle emergenze. Il documento è utile ai tecnici impegnati nel settore della sicurezza e dell’antincendio, ai datori di lavoro, ai responsabili del servizio di prevenzione e protezione ed ai responsabili dei lavoratori per la sicurezza.
|
FORMAZIONE | Materiale didattico SUVA per apprendistato
Per i formatori professionali e gli apprendisti, la Suva ha sviluppato il quaderno di esercizi « 10 mosse per un tirocinio in sicurezza». L'idea è che gli apprendisti lo completino insieme ai formatori, distribuendo gli esercizi su un p ...eriodo di tempo pari a circa un anno. Al documento di base è abbinato un manuale per i formatori professionali, che contiene informazioni generali, esercizi con le soluzioni e indicazioni temporali per ogni mossa.
|
|
ACCORDO FORMAZIONE | I contenuti in sintesi e tabelle
Articolo di approfondimento a cura di Stefano Bergagnin, pubblicato sulla versione online di "Legislazione Tecnica" (www.legislazionetecnica.it), in merito ai punto di sostanza del nuovo accordo della Conferenza Stato Regioni in materia di ...formazione di RSPP e ASPP. Nelle tabelle indicati i principali elementi di novità.
|
FORMAZIONE | Approfondimento su novitā e documenti
Articolo di approfondimento a cura di Di Cinzia Frascheri (giuslavorista, Responsabile nazionale CISL salute e sicurezza sul lavoro), pubblicato su Ambiente & Sicurezza sul Lavoro - Ed. EPC Periodici (www.insic.it/Rivista-Ambiente-e-Sicurezza-sul-lavoro). Il documento me ...tte in luce come il rinnovato Accordo per la formazione di RSPP e ASPP, che finalmente opera una revisione del testo pubblicato nel 2006, affronta tematiche ben più ampie di quanto esplicitato nel titolo, chiamando in causa anche le altre figure della prevenzione aziendale.
|