|
FORMAZIONE | Dispense corsi Stress Lavoro Correlato
Dispense informative della AUSL di Imola su " Valutazione e gestione dello stress lavoro correlato nelle aziende", facente parte parte di un progetto sviluppato nell'ambito della Campagna europea "Insieme per la prevenzione e gestione dello ... stress lavoro-correlato", condotto da 16 regioni in collaborazione con INAIL, approvato e finanziato dal Centro di Controllo Malattie (CCM) del Ministero della Salute.
|
UNI/PdR 56:2019 PER I TECNICI ADDETTI PROVE NON DISTRUTTIVE
Pubblicata la Prassi di Riferimento UNI/PdR 56:2019 “ Certificazione del personale tecnico addetto alle prove non distruttive nel campo dell’ingegneria civile”. La nuova prassi di riferimento definisce i principi, i criteri e le procedure pe ...r la gestione delle attività relative alla certificazione e al successivo mantenimento della certificazione al livello 1, 2 e 3.
|
FORMAZIONE | Indirizzi a estimatori danni calamita' naturali
Elaborate dal Comitato Interprofessionale Periti Estimatori Danni da Calamità Naturali le “Linee Guida dei percorsi formativi destinati all'attività professionale dei periti estimatori danni da calamità naturale”. Si tratta di attivit&agr ...ave; professionale che rientra nelle competenze specifiche dei soli tre ordini/collegi componenti il Comitato Interprofessionale (CONAF, CNPA e PAL, CNG e GL). Per questa comune competenza tali ordini/collegi hanno istituito e delegato un Comitato Interprofessionale a seguire le problematiche del settore. Ogni altra iniziativa nel settore che non dovesse seguire l’iter previsto non verrà riconosciuta.
|
FORMAZIONE | Corsi RSPP ASPP dopo Accordo Stato Regioni 2016
Pubblicato sulla rivista online "Legislazione Tecnica" un articolo tecnico normativo di approfondimento dal titolo: "La formazione di RSPP e ASPP dopo l'Accordo Stato Regioni del 07/07/2016", a cura di Stefano Bergagnin (Membro del Gr ...uppo di lavoro "Sicurezza" del Consiglio Nazionale Ingegneri). L'articolo illustra - attraverso un’analisi completa e dettagliata - la disciplina in merito ai corsi formativi e di aggiornamento per i soggetti che ricoprono l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), a seguito dell’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016 che ha ridefinito durata e contenuti minimi dei percorsi formativi, intervenendo anche sulla formazione di lavoratori e rappresentanti, coordinatori per la sicurezza, addetti alle attrezzature pericolose e formatori per la sicurezza.
|
|