iAUDITOR | Seminario gratuito MILANO sicurezza lavoro 2.0
Seminario gratuito, organizzato dall'Associazione culturale "iCLhub", in collaborazione con l'Associazione "Unionform@tori" e con il patrocinio della Fondazione Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano. Verrà presentata la gestione della sicurezza in azienda 2.0, attraverso la creazione e/o personalizzazione di Check List sull’App iAuditor, da utilizzare in azienda direttamente su Tablet e/o Smartphone. Viene previsto esercitazione pratica su "Riunione periodica ex art.35 TUSL" e "Verifiche periodiche degli impianti". L’evento è a partecipazione gratuita e sarà accreditato ai fini del conseguimento di n° 2 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI per i geometri iscritti all’Albo provinciale di appartenenza.In virtù di procedure codificate, nel rispetto dei parametri normativi specifici, è previsto il rilascio di crediti formativi in aggiornamento per ASPP, RSPP (D.lgs 81/08 e s.m.i.), Formatori (D.I. 06/03/2013), Coordinatori Sicurezza Cantieri (Allegato XIV D.lgs 81/08 e s.m.i.). Il seminario si terrà a MILANO, Lunedì 6 Luglio 2015, dalle ore 14.30 alle 18.30, presso Hotel IBIS – Via Finocchiaro Aprile n. 2 – sala Meeting. Scarica il programma e il modulo per l'iscrizione gratuita.
TIROCINI | Manuale SUVA sicurezza docenti e allievi
Pubblicati dal SUVA (ente assicurativo elvetico) una guida e una check-list per l'esecuzione in sicurezza dei tirocini. I documenti mirano all'individuazione dei pericoli nella gestione del processo formativo e alla pianificazione delle misure di pre...venzione e protezione sia per il personale docente che per i tirocinanti.
107 download
FORMAZIONE | Online corso ministeriale su REACH CLP
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso disponibile il "Corso di formazione multimediale sul Regolamento REACH" realizzato dall’Helpdesk nazionale. Il corso è stato realizzato in collaborazione con l’IPI, Istituto... per la Promozione Industriale, e con l'ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile. Il corso è scaricabile sul proprio PC in modalità off-line o fruibile on-line in modalità webstreaming. L'accesso alle due modalità avviene mediante l'inserimento delle proprie credenziali, qualora l'utente ne sia già in possesso, o tramite la compilazione del modulo di iscrizione.
0 download
FORMAZIONE | Accordo CSR obblighi per RSPP e ASPP
Pubblichiamo il testo definitivo approvato dalla Conferenza Stato Regioni (CSR) del 07/07/2016 in materia di obblighi formativi per RSPP e ASPP in ambito salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il nuovo accordo apporta m...odifiche principalmente al percorso formativo per Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, in particolare al Modulo B dei corsi, ma anche, ad esempio, ai requisiti dei docenti dei corsi di formazione (in linea con quanto disciplinato dal Decreto 6 marzo 2013), alla possibilità dell’impiego dell’e-learning per la specifica formazione, al riconoscimento della formazione del medico competente, alla formazione dei lavoratori somministrati.
287 download
RICERCA OCSE SISTEMI EUROPEI DI FORMAZIONE CONTINUA
Pubblicato il Rapporto dell'OCSE "Getting Skills Right: Future-ready adult learning systems" che presenta i risultati di un importante sul funzionamento, l'efficacia e la flessibilità dei sistemi di formazione continua dei paesi memb...ri, con lo scopo di verificare quanto questi sia pronti ad affrontare lo sfide future in materia di competenza.
0 download
EFFICACIA FORMAZIONE CONSAPEVOLEZZA SICUREZZA LAVORI QUOTA
Slide dell'intervento su Efficacia della formazione nei lavori in quota. L’esperienza del monitoraggio nelle ASL ROMA 1 e 2, a cura di Paolo Moscetta, Giacomo Losi e Simona D'amico (Dip. Prevenzione ASL Roma), presentate al seminario su "L...a gestione della sicurezza nel cantiere edile: ruolo del CSE e criticità delle fasi lavorative in quota", organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.
70 download
FORMAZIONE | Certificazione competenze e normativa
Pubblicato il Working Paper N.4/2016 dell'ADAPT University Press (Associazione per gli studi internazionali comparati su diritto del lavoro e relazioni industriali) dal titolo: "La certificazione delle competenze: definizione e inquadramento giuridi...co". Il documento, a cura della Dott.sa Gina Rosamarì Simoncini, riporta un'ampia e commentata rassegna sulla letteratura di riferimento in materia. In allegato anche le slide tecniche predisposte dalla Tecnostruttura della Conferenza delle Regioni nell’ambito della strategia nazionale per la costruzione del sistema nazionale di certificazione delle competenze.