NOTA COMMISSIONE UE FASE TRANSAZIONE REGOLAMENTO DPI
Nota della Commissione UE ai i produttori di DPI che hanno chiesto chiarimenti sul concetto di "immissione sul mercato" rispetto a tali prodotti, per trovare soluzioni pratiche per affrontarli in modo appropriato e prevenire inutili oneri tecnici e amministrativi c ...onnessi alla transizione legislativa, ossia l'immissione sul mercato dopo il 20 Aprile 2019 di DPI conformi alla Direttiva 89/686/CEE e al Regolamento (UE) 2016/425.
|
AGGIORNATA CHECK LIST SUVA CARRELLI ELEVATORI CON FORCHE
Aggiornata dall'ente assicurativo elvetico la Check List di verifica dei rischi relativa ai " Carrelli elevatori con forche a sbalzo". Focus sulle persone investite dal carrello, sul ribaltamento e la caduta del carrello e sulle persone colpite ...da carichi caduti dal carrello durante la movimentazione.
|
Verifica tiranti a catena
Uno strumento da mettere a disposizione dei preposti in reparto per eseguire la verifica trimestrale dei tiranti a catena, che offre sia precisi criteri da seguire che azioni di registrazione. Il livello di accuretezza della scheda è tale da renderla maggiormente indi ...cata per preposti al reparto manutenzione o che abbiano dimestichezza con strumenti di misura quali un calibro.
|
NUOVO ELENCO SOGGETTI AUTORIZZATI ALLE VERIFICHE PERIODICHE
Con il Decreto direttoriale n. 12 del 14 febbraio 2018, è stato adottato il diciassettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del Decreto interministeriale 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodich...e delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.
|
APPARECCHI SOLLEVAMENTO | Vie di corsa ed elementi fissaggio
Rilasciata la posizione di AISEM e ANIMA su Le vie di corsa e gli elementi di fissaggio: direttiva macchine e CPR. La via di corsa deve rispettare le prescrizioni del fabbricante della macchina, cui devono corrispondere le caratteristiche strutturali dell&rs ...quo;opera edile. Per prassi commerciale, e per maggior tutela propria e dei propri clienti, i fabbricanti aderenti ad AISEM, qualora provvedano all’installazione di vie di corsa, accompagnano queste ultime con una DoP, conseguente all’applicazione del regolamento dei prodotti da costruzione. Fabbricante, installatore e utilizzatore devono documentare di aver ricevuto, esaminato, compreso e applicato le informazioni relative alla macchina e alle caratteristiche dell’opera di costruzione in cui la macchina deve essere installata.
|
|