|
|
INCIDENTI INFORTUNI | Analisi e indirizzi ATS Brianza
Rese pubbliche dalla ATS della Brianza le slide e la documentazione relativa all' Analisi e indirizzi per imparare dagli errori in materia di infortuni e incidenti nei luoghi di lavoro. Focus sulle cause che hanno portato all'incidente e alle indicazi ...oni operative sulla prevenzione dei potenziali rischi. L’errore, infatti, costituisce un’importante fonte di apprendimento e saper riconoscere le diverse tipologie di atti insicuri permette di individuare le soluzioni di miglioramento.
|
SEMPLIFICAZIONI | La sicurezza dopo il Jobs Act
Pubblicate le slide di due interventi (Antonio Leonardi e Claudio Venturato) presentate al Seminario Nazionale “La Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro dopo il decreto 151/15 – Jobs Act. Un obiettivo comune visto da diverse angolazioni” organizzato da ... AIAS (Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza) e ANIS (Associazione Nazionale Ingegneria della Sicurezza), con il patrocinio del Comune di Catania, l’INAIL, l’ASP 3 Catania, Confindustria, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Confartigianato. Focus sulle semplificazioni in materia di sicurezza lavoro alla luce delle innovazioni introdotte dal Jobs Act.
|
SEZIONE MICROCLIMA SUL PORTALE AGENTI FISICI
E' attiva on line sul Portale Agenti Fisici la nuova sezione MICROCLIMA che fornisce strumenti utili per la valutazione e la prevenzione dei rischi derivanti dalle condizioni dell’ambente termico nelle attività lavorative indoor ed outdoor.
0 download
|
TOSCANA | Indicazioni su marcatura CE dispositivi anticaduta
Indicazioni da parte della Regione Toscana circa la marcatura CE inerente i sistemi di protezione contro le cadute dall'alto, per le attività di lavoro in quota. Viene chiarito il concetto secondo cui la marc ...atura CE può essere apposta dal fabbricante o dal suo mandatario ed attesta la conformità di un prodotto alla normativa comunitaria di armonizzazione.
|