ANALISI E VALUTAZIONE DEGLI INCIDENTI CON CAUSE-CONSEGUENZE
Slide di approfondimento metodologico su Analisi e investigazione degli incidenti. Identificazione delle cause e delle conseguenze, a cura del Prof. Ing. Nicola Marotta, presentate al Master di Secondo Livello in Management in Sicurezza dei Luoghi di Lavoro ...e Valutazione dei Rischi dell'Università di Pisa. Focus sulla differenza e confronto tra near miss, accidents, incidents e infortuni mancati. L’importanza dei near miss come indicatori di rischio.
|
VADEMECUM | Opuscolo Sicurezza Universitā di Perugia
Pubblicato dall'Universtà di Perugia una guida sulla gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro, che illustra in maniera semplice e chiara norme, compiti e responsabilità relative alla sicurezza sul lavoro: i ruoli degli attori della sicurezza, documenti ... per la gestione della sicurezza e della salute, gestione delle emergenze, ergonomia del posto di lavoro.
|
|
LISTA CONTROLLO PIANO EMERGENZA
Il SUVA svizzero ha realizzato un’utile check-list contenente una serie di domande sul piano, per avere una corretta gestione dei casi d’emergenza
|
ANTINCENDIO | Fattori di una corretta simulazione emergenza
Articolo tratto dal periodico “PdE: rivista di psicologia applicata all’emergenza, alla sicurezza e all’ambiente“ n.39, con una disamina riguardo le esercitazioni di emergenza, al fine di una conduzione corretta ed efficace analizzando i var ...i fattori determinanti. L'articolo pone l'attenzione al fatto che le predette esercitazioni vengono spesso condotte per adempiere a un puro obbligo di legge; in tal senso è ben difficile ricavarne dei risultati veritieri e di impatto per analisi successive. Focus sulle metodologie più efficaci da adottare.
|
|