F-GAS | Foglio calcolo e manuale per attrezzature
AREA, l’organizzazione europea che raggruppa gli imprenditori e i Tecnici del settore del condizionamento dell’aria, della refrigerazione e delle pompe di calore, ha messo a disposizione nuovo foglio di calcolo che servir&ag ...rave; come strumento a imprese e clienti per adempiere agli obblighi di conservazione dei dati ai sensi del Regolamento EU F-Gas. E' stata tradotta in italiano, inoltre, la guida tecnica per le attrezzature per refrigeranti (a bassa e alta infiammabilità).
|
VOLONTARIATO | Linee guida e check list per la sicurezza
Prodotta dal CSV di Belluno una Guida per essere sicuri, che permette un percorso di analisi delle associazioni di volontariato per la verifica degli adempimenti obbligatori in materia di tutela della salute e sicurezza dei volontari. Sono presenti le check ...list di controllo degli adempimenti obbligatori e i libretti formativi dei volontari dell'associazione.
|
AGRICOLTURA | Nuovi pieghevoli informativi INAIL
Pubblicati dall'INAIL un set di nuovi pieghevoli informativi, relativi ai rischi nell’allevamento bovino, allo stoccaggio dei prodotti fitosanitari, alle operazioni di mungitura, all’allevamento dei suini, all'abilitazione all’uso delle macchine agr ...icole e sulla revisione delle stesse, a supporto del Piano Nazionale Agricoltura. Tali materiali sono stati realizzati ad opera del Gruppo di lavoro composto da INAIL (Direzione Centrale Prevenzione - Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti ed Insediamenti Antropici), Mipaaf (Direzione Generale dello Sviluppo Rurale – Disr III) e Coordinamento Tecnico delle Regioni.
|
|
|
FLOROVIVAISMO | Sorveglianza sanitaria e malattie al lavoro
Slide di approfondimento medico e normativo su “ La sorveglianza sanitaria nel florovivaismo e le intossicazioni acute da prodotti fitosanitari: criticità”, a cura del Dottor Massimo Pellegrini (Dirigente Medico Dipartimento della Prevenzio ...ne USL Toscana Centro), presentate all’evento ECM “Principali fattori di rischio nel florovivaismo, possibili effetti sulla salute dei lavoratori e della popolazione, ruolo delle istituzioni nella prevenzione”. Focus sulle mansioni, i fattori di rischio, le malattie professionali denunciate, i risultati della sorveglianza sanitaria, le criticità e il rischio chimico.
|