Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
RISTORAZIONE | Rischio tossinfezioni cucina etnica
Articolo di approfondimento tecnico scientifico sul Rischio di Tossinfezioni alimentari nella ristorazione etnica. Lo scopo di questo studio è stato quello di verificare se le attività di ristorazione etnica presentino un eccesso di rischio di tossinfezioni rispetto alla media e identificare quali fattori contribuiscano a questo eccesso, individuando le non conformità più ricorrenti e caratteristiche di queste attività.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
85 download
SPRECO ALIMENTARE: PREVENZIONE E RIDUZIONE
Il Rapporto sullo spreco alimentare è stato elaborato da Ispra.
1 download
DOSSIER FONDAZIONE EDMUND MACH SUI PRODOTTI FITOSANITARI
La Fondazione Edmund Mach ha pubblicato il dossier "Utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari e Gestione in azienda".
4 download
GUIDA UE SULLE PLASTICHE A CONTATTO DEGLI ALIMENTI
Documento della Commissione Europea su Orientamento dell'Unione sul regolamento (UE) n. 10/2011 sui materiali e oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con prodotti alimentari per quanto riguarda le informazioni nella catena di approvvigionament... (Union Guidance on Regulation (EU) No 10/2011 on plastic materials and articles intended to come into contact with food as regards information in the supply chain). Riguarda le informazioni da generare e scambiare nella catena di approvvigionamento, come richiesto nel contesto di conformità al regolamento sulle materie plastiche.
17 download
VIGILANZA E CONTROLLO ALIMENTI E BEVANDE ANNO 2017
Il Ministero della Salute ha pubblicato la relazione di Vigilanza e Controllo degli alimenti e delle bevande in Italia - anno 2017.
6 download
UNI/PDR 57:2019 PRODOTTI ALIMENTARI E BEVANDE SENZA ADDITIVI
La prassi di riferimento UNI/PDR 57:2019 definisce i requisiti per la produzione di alimenti e bevande privi di additivi destinati alla vendita. Il documento delinea inoltre un metodo di prova per determinarne la presenza e definisce un modello di valutazion...
1 download
GUIDA ISS CONFORMITA' MATERIALI A CONTATTO CON ALIMENTI
Pubblicate dall'Istituto Superiore della Sanità (ISS) le Linea guida sulla documentazione di supporto per la dichiarazione di conformità alla legislazione sui materiali e oggetti a contatto con alimenti. Le linee guida sono strutturate...
14 download