Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
RISCHIO ELETTRICO | Criticità ricerca guasti e prove
Slide tecnico normative dal titolo "“ Le criticità connesse alla ricerca guasti e prove”, a cura dell’Ing. Mario Iulita (membro della Commissione per i Lavori sotto tensione), presentate al convegno INAIL 2014 "La Sicurezza nei lavori in presenza di rischio elettrico. Le ‘nuove regole’”. Il documento pone la sua attenzione sulle norme che trattano l’argomento prove e misure su impianti elettrici (e conseguente rischio elettrico): CEI EN 50110-1 e la CEI 11-27, con riferimento al punto 5.3 (Controlli funzionali) e punto al 7.3 (Lavori di riparazione). E' opportuno evidenziare come a gennaio 2014 sia stata pubblicata una nuova edizione revisionata della Norma CEI EN 50110-1, con l’obiettivo di progredire verso un graduale allineamento in Europa dei livelli di sicurezza associati alle modalità operative di lavoro eseguito sugli impianti elettrici (o nelle vicinanze), e creare un livello di sicurezza comune. Tale Norma ha sostituito completamente la precedente CEI EN 50110-1:2005-02, che è rimasta applicabile fino al 1 febbraio 2015.
 
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
183 download
LINEE GUIDA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ACQUE DI ZAVORRA
ISPRA pubblica "Esenzioni dalla Ballast Water Management Convention. Linee guida per la valutazione del rischio"
1 download
PIATTAFORMA SEMPLIFICATA ECHA GESTIONE DATI CHIMICI IUCLID
L'ECHA ha predisposto una piattaforma semplificata per la gestione dei dati chimici IUCLID. La versione cloud dello strumento di gestione dei dati chimici inizialmente era prevista solo per le PMI, ora è disponibile per le aziende di tutte le dime...
0 download
PROCEDURE DI SICUREZZA
Modello INAIL di documento informativo da allegare al documento di valutazione dei rischi (DVR) con la finalità di informazione ai lavoratori coinvolti
170 download
REACH | Nuovi supporti tecnici da ECHA
L’Helpdesk REACH del Ministero dello Sviluppo Economico informa che sono state implementate e aggiornate da ECHA alcune pagine del proprio sito dedicate agli utilizzatori a valle. Pagine utili al rispetto della deadlin...
0 download
AGENTI FISICI | Aggiornata banca dati Portale Agenti Fisici
Aggiornata la banca dati vibrazioni (WBV), sistema corpo  intero, del Portale Agenti Fisici (PAF). L'aggiornamento ha riguardato dati di esposizione a vibrazioni al corpo intero misurati in campo su 35 macchinari nel comparto &...
29 download
APPROFONDIMENTO GESTIONE EMERGENZA PUBBLICHE MANIFESTAZIONI
L'approfondimento riguarda la valutazione del rischio e l'applicazione delle recenti direttive in un evento ad alto affollamento  per gestire l'emergenza nelle pubbliche manifestazioni.
165 download