RIFIUTI | Metodo NIOSH e VLI movimentazione carichi
Slide di approfondimento metodologico su Un esempio di applicazione del metodo VLI. Raccolta dei rifiuti Porta a Porta, risultati e simulazioni di bonifica, a cura di Luca Galinotti (Fondazione IRCCS Ca’ Granda – UOC Medicina del Lavoro), presentate al seminario “Il metodo Niosh per la valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi. Ultime proposte dall’ISO”. Focus sull’analisi dell’organizzazione di lavoro, le criticità, gli indici di rischio e i possibili interventi di prevenzione.
SPAZI CONFINATI | Protocollo sorveglianza sanitaria
Slide tecniche dal titolo: “Confined Spaces: dall'adempimento formale all'efficacia operativa e proposta di protocollo di sorveglianza sanitaria per gli addetti”, predisposte a cura del Dott. Ing. Adriano Paolo Bacchetta e presentate al quinto convegno na...zionale sulle attività negli spazi confinati “Confined Spaces: new perspective in Confined Spaces Safety”. Focus su sulla sorveglianza sanitaria per i lavoratori addetti ad attività in ‘ambienti sospetti di inquinamento’ o confinati.
240 download
STRESS LAVORO CORRELATO: RISULTATI MONITORAGGIO UIL
Relazione di Gabriella Galli, responsabile UIL sicurezza lavoro, sui risultati del monitoraggio sulle modalità applicative dell'obbligo di valutazione - Convegno a Bologna del 23/10/2014 "La valutazione dello stress lavoro correlato: potenzialità e lim...iti di un obbligo legislativo"
87 download
MINISTERO SALUTE E CONTROLLI FITOSANITARI NEGLI ALIMENTI
Pubblicato dal Ministero della Salute il Rapporto sul Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti (2016). Il controllo ufficiale è relativo sia ai prodotti italiani o di altra provenienza destinati ad essere commercializzat...i nel territorio nazionale che a quelli destinati ad essere esportati in un altro Stato dell'Unione Europea o in uno Stato terzo. Esso riguarda tutte le fasi della produzione, della trasformazione, del magazzinaggio, del trasporto, del commercio, della somministrazione, dell'importazione.
24 download
BIOMECCANICO | Rischi da sovraccarico - Università Ferrara
Slide tecniche del Dr. Salvatore Mìnisci, dell'Università di Ferrara, dal titolo "Rischi da sovraccarico biomeccanico: movimentazione dei pazienti, movimenti ripetuti". Il documento è stato predisposto per l'insegnamento di "Sicure...zza nei luoghi di lavoro", nel Corso di Laurea in "Scienze Motorie e Fisioterapia", dell'Università di Ferrara. Le slide si concentrano sull'applicazione dei principi della meccanica agli organismi viventi, con particolare attenzione ai due principali distretti-bersaglio: 1) Patologia del rachide (specie dorso-lombare); 2) Patologie degli arti (superiori e inferiori).
MEDICO COMPETENTE | Check List ULSS 12 Venezia sul ruolo
Il Servizio Prevenzione Igiene Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’Azienda ULSS 12 Veneziana ha pubblicato la Check List “ Compiti del medico competente in riferimento al DLgs. 81/08 e al DLgs. 106/09”, a cura del Dr. G. Magarotto, della Dr.ssa A. Virgili e d...ella I.P. O. Dotto. Il documento proceduralizza i vari aspetti dell’attività del medico competente, tra cui: titoli e nomina del MC, valutazione dei rischi, sopralluogo, sorveglianza sanitaria, cartella sanitaria e di rischio, alcool, sostanze psicotrope e stupefacenti, giudizio di idoneità, ricorso all’organo di vigilanza, trasmissione dei dati all'INAIL (oggi), informazioni ai lavoratori e ai loro rappresentanti, riunione periodica, rischi specifici luoghi di lavoro.