REPORT ISTAT QUALITA' AMBIENTE URBANO
ISTAT pubblica il report "Ambiente urbano" che elabora i dati riferiti all'anno 2016. L’indagine, effettuata annualmente a partire dal 2000, è una rilevazione censuaria sviluppata su sette aree tematiche: Acqua, Aria, Energia, Mobilità, Rifiuti, Rumore, Verde urbano. Migliora la qualità dell'aria nei capoluoghi di provincia. Rispetto al 2015 diminuiscono le città dove il valore limite per il PM10 è superato per oltre 35 giorni (da 50 a 34), quelle in cui si rilevano superamenti dei limiti per il biossido di azoto (da 31 a 23) e quelle dove l'obiettivo a lungo termine per l'ozono è superato più di 25 volte (da 60 a 40).
ELENCO APPARECCHI RAEE TRATTAMENTO ACQUE DOMESTICHE
Aqua Italia (ANIMA-Confindustria) ha definito il criterio per l’individuazione dei RAEE originati da nuclei domestici al fine di favorire un’interpretazione armonizzata nel pieno rispetto dei principi interpretativi identificati dalla direttiva c...omunitaria per i sistemi tipici del trattamento acqua. In allegato l’elenco delle principali tecnologie e apparecchiature per il trattamento dell’acqua.
9 download
ENERGY E FOOD | Libro AICARR su energia da agricoltura
Reso pubblico da AICARR (Associazione per la cultura e la tecnica per energia, uomo, ambiente) il libro dal titolo "Energy and Food Communities", con la raccolta degli interventi organizzati in occasione di Expo 2015 e finalizzati al rapporto tra e...nergia per l'agricoltura e energia dall'agricoltura. Focus sulla nuova alleanza tra uomo e natura, anche all'interno dei cicli produttivi e delle comunità locali.
18 download
APPROVATE IN CSR LE LINEE GUIDA NAZIONALI INSTALLAZIONE FER
Bozza del testo del DM approvato in Conferenza Unificata Stato Regioni sulle Linee guida per semplificare e armonizzare le procedure autorizzative per l’installazione di impianti per l'efficienza energetica e per le fonti rinnovabili. La bozza di d...ecreto (disponibile nel file allegato) reca l'attuazione dell'art.14, comma 5, del d.lgs. 102/2014 raggiungerà quindi l'Intesa e poi proseguirà il suo iter: entro 120 giorni dall'entrata in vigore, le regioni e gli enti locali dovranno adeguare la propria normativa. Decorso tale termine, le disposizioni contenute nelle linee guida troveranno diretta applicazione.
28 download
PUBBLICATA IN GU LEGGE SU DIVERSITA' BIOLOGICA
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 32 del 07/02/2019 la Legge n. 7, del 16 gennaio 2019 "Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale di Nagoya-K...uala Lumpur, in materia di responsabilità e risarcimenti, al Protocollo di Cartagena sulla Biosicurezza fatto a Nagoya il 15 ottobre 2010".
0 download
RAPPORTO CNR POPOLAZIONE A RISCHIO FRANE E INONDAZIONI
Il CNR ha reso disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni – Anno 2017. Il Rapporto Periodico contiene informazioni di sintesi sugli eventi meteoclimatici più intensi, in termini di danni ...diretti alla popolazione, occorsi in Italia fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2017, e fornisce mappe e statistiche sugli eventi di frana e di inondazione con danni alla popolazione verificatisi nel quinquennio 2012-2016, e nel cinquantennio 1967-2016.
15 download
MATRICI AMBIENTALI | Inquinamento e rischi lavoratori
Pubblicate le slide tecniche del Gruppo "SDD Salute e Ambiente" (ASL Milano) dal titolo: "Matrici ambientali inquinate: la valutazione dei rischi per i lavoratori", presentate durante il 78° Congresso di Medicina del Lavoro dello SIML...II. Focus sull'esperienza di valutazione dei rischi e bonifica delle matrici inquinate in preparazione di Expo 2015.