REACH | Manuale ECHA per le Infocard delle sostanze
Schede informative, profili, per una nuova visualizzazione delle proprietà e dei rischi derivanti dalle sostanze chimiche. Con una nota pubblicata il 20 gennaio 2016, l'Agenzia Europea per la gestione del rischio chimico (ECHA), comunica che è stata rilasciata online una nuova modalità per cercare informazioni in merito alle sostanze chimiche, all’uso appropriato, etichettatura, prevenzione. In allegato la scheda sintetica (IT) di tutti i siti fondamentali per trovare le informazioni e il manuale (EN) sulla creazione delle Infocard.
WORLD CLASS MANUFACTORING | Cos'č e come si attua in azienda
W.C.M è l’acronimo di World Class Manufacturing. È un modello di gestione aziendale basato sul miglioramento dell’efficienza produttiva e della riduzione degli sprechi. Partendo dalla formazione e dallo sviluppo delle competenze di tutto ...il personale si creano Team di lavoro e, grazie alla collaborazione di tutti, si sviluppano continui progetti di miglioramento (Kaizen) i cui obiettivi sono il raggiungimento di: zero infortuni, zero difetti, zero guasti,zero sprechi e zero scorte di magazzino. Le slide tecniche prodotte da "Consulentewcm.com" esplicitano i concetti basi e inseriscono alcune ricadute operative sulla sicurezza sul lavoro.
100 download
LINEE GUIDA | Errata corrige ANAC documenti incompleti
L'ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzzione) ha rilasciato nei giorni scorsi alcune pubblicazioni e linee guida in merito alle procedure relative al nuovo codice appalti. Con un avviso dei giorni scorsi ha informati gli utenti che "...>per errore procedurale il 10.06.2016 sono stati pubblicati per alcuni minuti documenti di consultazione incompleti". Al tempo stesso l'autorità ha provveduto subito alla risoluzione del problema provvedendo con la sostituzione con i documenti completi nella fattispecie: 1) Linee guida per l'indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto 2) Criteri reputazionali per la qualificazione delle imprese 3) Linee guida sui sistemi di monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici sull'attività dell'operatore economico.
9 download
ARTICOLO SU GUANTI ANTIVIBRANTI DI PIETRO NATALETTI
Pubblicato articolo "Guanti Antivibranti" di Pietro Nataletti (Dipartimento Medicina, Epidermiologia, Igiene Lavoro e Ambientale - Centro Richerche INAIL Monte Porzio Catone); tratto dal Convegno "Dispositivi Individuali di Protezione: scelta,... modalità d'uso, efficacia, criticità" tenutosi a Padova nel maggio 2018