|
LAVANDERIE | Guida CFSL per la gestione in sicurezza
Pubblicata dalla Commissioene Federale Svizzera di Coordinamento per la sicurezza sul Lavoro ( CFSL) una linea guida operativa per la gestione in sicurezza di chi opera nel settore della manutenzione dei tessili: lavanderie, lavasecco e attività...; affini. Focus anche sul rischio stress lavoro correlato per rapporto con la clientela. Ottima la dotazione di immagini e check-list.
|
|
AMBIENTI CONFINATI | Le in-certezze normative
Slide di approfondimento tecnico normativo su “ Ambienti confinati tra dubbi (tanti) e certezze (poche)”, a cura di Adriano Paolo Bacchetta (Presidente Eursafe Parma), intervento presentato al VI convegno nazionale sulle attività negli spaz ...i confinati “Confined Spaces Safety: something new?”, un evento organizzato nell’ambito del progetto “ A Modena la sicurezza sul lavoro in pratica” dal Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza e Prevenzione dei Rischi C.R.I.S. e dall’ European Interdisciplinary Applied Research Center for Safety. Focus sulle sulle carenze e sugli aspetti non chiari del DPR 177/2011.
|
NUOVA INFOGRAFICA OIRA PER GLI ACCONCIATORI
L o strumento di valutazione interattiva dei rischi online (OiRA) introduce una nuova infografica rivolta agli acconciatori, che sono invitati a valutare i rischi per la salute e la sicurezza s...ul lavoro e a intraprendere misure preventive.
|
ACCONCIATORI | Modello DVR-PS USL Pistoia
Linee guida della Azienda USL 3 di Pistoia su Salute e sicurezza degli acconciatori: indicazioni per la valutazione dei rischi secondo il modello delle procedure standardizzate, a cura del servizio di Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (PISL ...L) USL 3 di Pistoia, in collaborazione con OPTA Pistoia, RSLT presso OPTA Pistoia, Confartigianato, CNA, Datori di lavoro rappresentanti di categoria. Focus sul rischio chimico, sui risultati di alcuni studi e sulla prevenzione con riferimento anche all’uso di shampoo per capelli.
|