CRUSCOTTO INFORTUNI | Accesso da parte degli RLS/T
A seguito dell'abolizione (operata dall'art. 24, comma 1, del D. Leg.vo 14/09/2015, n. 151) dell'obbligo di tenuta del “Registro infortuni” (di cui al D.P.R. 547/1955), l'INAIL, con la Circolare 45/2016, fornisce alcuni chiarimenti con il document ...o in oggetto. Le nuove disposizioni sono in vigore dal 23/12/2015, data in cui il datore di lavoro non avrà più l’obbligo della tenuta del menzionato registro. La Circolare chiarisce che i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) non risultano inclusi tra i destinatari ammessi alla consultazione diretta dell’applicativo c.d. “Cruscotto Infortuni”, ma hanno il diritto di ricevere tramite il datore di lavoro le informazioni e i dati sugli infortuni e le malattie professionali.
|
DOSSIER SU DIGITALIZZAZIONE NEL SETTORE INDUSTRY 4.0
L'accordo di cooperazione internazionale governativa tra i tre Paesi (Francia, Italia e Germania; denominato trilaterale) ha prodotto il documento "The structure of the Administration Sh ...ell: Trilateral perspectives from France, Italy and Germany" in tema di promozione della digitalizzazione nel settore manifatturiero/industry 4.0 .
|
SCHEMA D.LGS ADEGUAMENTO AL REGOLAMENTO PRIVACY
Schema del Decreto Legislativo per l'adeguamento della normativa nazionale al Regolamento UE (GDPR). Il regolamento europeo in questione è direttamente applicabile, in Italia, dal 25 Maggio 2018 e l'adeguamento dell' ordinamento ...italiano deve rispettare tale data.
|
|
CNI | Software e bando servizi ingegneria e architettura
Il consiglio nazionale degli ingegneri (CNI) ha pubblicato il volume “ Affidamento dei contratti pubblici attinenti ai servizi di Ingegneria e Architettura" alla luce del nuovo quadro normativo in materia di contratti pubblici e linee guida ANAC". ...;Si terrà a Palermo, inoltre, dal 22 al 24 giugno il Congresso Nazionale degli Ordini Ingegneri d’Italia, evento in cui sarà distribuita la versione definitiva delle linee guida oltre che la possibilità direttamente poi dal sito di scaricare il software gratuito per la determinazione del corrispettivo (oltre che relazione tecnico-illustrativa; calcolo degli importi per l’acquisizione dei servizi; prospetto economico degli oneri complessivi relativi ai servizi; capitolato speciale descrittivo e prestazionale: schema di contratto).
|
CANTIERE 4.0 | Il BIM e la sicurezza nei lavori di cantiere
Articolo di riflessione tematica pubblicato sulla rivista online "Adapt" della Fondazione Biagi su " Cantieri digitali, BIM, 4.0", a cura di Angelo Camillo Luigi Ciribini, Dipartimento DITACAM dell'Università di Brescia. Focus s ...ul ciclo integrato produzione dei materiali in fabbrica e montaggio in cantiere, con gestione digitale del processo, a iniziare dalla progettazione che, se impostata con l'uso dei BIM, può verificare ex ante ed ex post l'interferenze in cantiere (ma anche nella logistica) e prevenire gli incidenti.
|