STRESS L.C. E GESTIONE RISCHI PSICOSOCIALI SUL LAVORO
Working Paper del centro studi ADAPT su " Prevenzione e gestione dei rischi psicosociali sul lavoro: un approccio comparato tra Italia e Spagna", a cura del prof. J.S. Perez e della dott.ssa F. Selvaggi. Focus sul tema della prevenzione, della respo ...sabilità sociale dell'impresa e sulla metodologia inerente lo stress lavoro correlato.
|
AMIANTO | Linee guida ASL Novara e Cagliari
Linee guida delle ASL di Novara e Cagliari sulla predisposizione dei contenuti del Piano di Lavoro per la rimozione dell'amianto dagli edifici o dai siti contaminati. Si fa particolare riferimento alle condizioni per cui, qualora vengano svolte attività di manuten ...zione che non implicano la rimozione (parziale o totale) dei materiali contenenti amianto, ma che possono comportare su di essi una azione meccanica (azione che potrebbe intaccare l’integrità del manufatto e liberare fibre), il datore di lavoro deve presentare all’organo di vigilanza la notifica, in conformità a quanto prescritto dall’art. 250 del TUSL (es. lavori di sovracopertura di lastre in cemento-amianto).
|
0 download
|
REACH | Manuale ECHA per le Infocard delle sostanze
Schede informative, profili, per una nuova visualizzazione delle proprietà e dei rischi derivanti dalle sostanze chimiche. Con una nota pubblicata il 20 gennaio 2016, l'Agenzia Europea per la gestione del rischio chimico (ECHA), comunica che è stata rilasci ...ata online una nuova modalità per cercare informazioni in merito alle sostanze chimiche, all’uso appropriato, etichettatura, prevenzione. In allegato la scheda sintetica (IT) di tutti i siti fondamentali per trovare le informazioni e il manuale (EN) sulla creazione delle Infocard.
|
|
|