Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
MODIFICATA DIRETTIVA EU PRESTAZIONE ENERGETICA EDIFICI
II Parlamento Europeo nella seduta del 17 aprile 2018 ha dato il via libera definitivo alla Proposta di direttiva di modifica della direttiva sull'efficienza in edilizia: obiettivo edifici a energia quasi zero al 2050, con tappe intermedie per il 2030 e il 2040. L’aggiornamento della direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia impone agli Stati membri di elaborare strategie nazionali a lungo termine per sostenere la ristrutturazione efficiente di edifici pubblici e privati, con l’obiettivo di ridurre le emissioni nell’UE dell’80-85% rispetto ai livelli del 1990.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
13 download
EFFICIENZA ENERGETICA | Manuale EEFIG per gli investitori
Una guida agli investimenti rivolta soprattutto alle istituzioni finanziarie che intendono investire nel settore nell’efficienza energetica e progettare pertanto prodotti finanziari ad hoc capaci di generare rendimenti affidabili e di portare benefici in termini di eco...
0 download
Trasporto ferroviario regionale in Italia:Pendolaria 2018
Legambiente, attraverso il Dossier Pendolaria 2018, presenta un'analisi del trasporto ferroviario regionale in Italia.
0 download
PUBBLICATO IN GU DECRETO CORRETTIVO CERTIFICATI BIANCHI
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo del Ministero dello sviluppo economico, recante modifica e aggiornamento del decreto 11 gennaio 2017; concernente la determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico... che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell'energia elettrica e il gas per gli anni dal 2017 al 2020 e per l'approvazione delle nuove Linee Guida per la preparazione, l'esecuzione e la valutazione dei progetti di efficienza energetica.
Il decreto correttivo è entrato in vigore il giorno 11 luglio 2018.
0 download
RAPPORTO SULLA TECNOLOGIA DELLE POMPE DI CALORE
Presentato con un convegno al GSE il Rapporto su "Le pompe di calore: una tecnologia chiave per gli obiettivi energia e clima 2030". Il Rapporto ha l'obiettivo di far emergere il ruolo delle pompe di calore nella climatizzazione (riscaldamento ...
4 download
REPORT ISTAT PRESSIONE ATTIVITA' TURISTICHE SULL'AMBIENTE
L'ISTAT ha pubblicato il Report "Conti integrati economici e ambientali del turismo: pressioni delle attività  turistiche sull' ambiente naturale" .
2 download
GUIDA FIRE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA
FIRE (Federazione italiana per l'uso razionale dell'energia) ha redatto il documento “Proposte per lo sviluppo dell’efficienza energetica in Italia”, che si configura come il Manifesto della Federazione per l’efficienza energe...
15 download