GUIDA ISPRA PER LA DETERMINAZIONE DEI LEPTA
Reso pubblico dall'ISPRA il Documento istruttorio ai fini della determinazione dei LEPTA (Consiglio SNPA del 9 gennaio 2018). La procedura affronta uno degli aspetti fondamentali previsti dalla Legge 132/2016, che definisce il concetto dei Livelli Essenz ...iali delle Prestazioni Tecniche Ambientali (LEPTA) introdotti per determinare come debbano essere garantiti i Livelli Essenziali di Prestazione necessari per assicurare la Tutela Ambientale in modo omogeneo e uniforme sul territorio nazionale.
|
GSE | Aggiornamento regole applicative qualifica SEU SEESEU
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) rende note le Regole Applicative aggiornate per la presentazione della richiesta e il conseguimento della qualifica di SEU e SEESEU a seguito della verifica positiva da parte dell’Autorità per l’ener ...gia elettrica il gas e il sistema idrico. Ricordando che l'ottenimento della qualifica di SEU o SEESEU, rilasciata dal GSE, comporta il riconoscimento di condizioni tariffarie agevolate sull'energia elettrica consumata e non prelevata dalla rete.
|
|
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA | In GU norme semplificazione
Nella Gazzetta Ufficiale n.68 del 22 marzo 2017 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017, n. 31 “ Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a proced...ura autorizzatoria semplificata”. Il Regolamento, che individua gli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata, entrerà in vigore il prossimo 6 aprile.
|
DISPONIBILE ON-LINE IL PORTALE ISPRA DEL SERVIZIO GEOLOGICO
L' Istituto Spureriore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha reso disponibile il Portale del Servizio Geologico d'Italia. Gli utenti, attraverso il Portale, possono accedere, visualizzare e utilizzare le informazioni geologiche di ... interesse del territorio italiano.
0 download
|
|