MACCHINE | Rapporto INAIL Sorveglianza mercato e Slide
INAIL pubblica l' 8° Rapporto sulla Sorveglianza del mercato delle macchine e relativa Direttiva Macchine. Disponibili anche le dispense predisposte da due relatori in recenti interventi ASL / Coordinamento delle Regioni, presen ...tate al Seminario di Assolombarda e in altre occasioni sempre sul tema. Allegata, inoltre, una checklist di Verifica del SUVA in merito alle attviità di Manutenzione Macchine ed Impianti.
|
PUBBLICATA UNI EN 12012-1:2018 SU REQUISITI DI SICUREZZA
E' stata pubblicata la norma UNI EN 12012-1:2018 su i Requisiti di sicurezza per granulatori a lame. La norma specifica i requisiti essenziali di sicurezza applicabili alla progettazione e alla costruzione di granulatori a lame e trituratori utilizzati p ...er ridurre le dimensioni di prodotti costituiti da materie plastiche e gomma.
0 download
|
CARRI PONTE | Circolare CNPI su verifiche e applicazione UNI
Pubblicata dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali (CNIPI) una circolare in merito a chiarimenti sulla corretta applicazione della norma tecnica UNI ISO 9927-1 (punto 5.2.2) sull'applicazione delle norme nazionali in materia di competenze e titoli professionali, o ...ssia delle effettive competenze del Perito Industriale in area meccanica, per quel che riguarda i Carri Ponte e gli Impianti di sollevamento.
|
NORMA UE 2019/436 SULLE NORME ARMONIZZARE PER MACCHINE
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la Decisione di Esecuzione UE 2019/436 della Commissione Europea del 18 marzo 2019 relativa alle norme armonizzate per le macchine redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE del Parlamento e ...uropeo e del Consiglio.
|
DIRETTIVA MACCHINE | Check List SUVA procedura controllo
Check List dell'Ente assicurativo elvetico (SUVA) con le procedure d'esame del tipo per macchine secondo la Direttiva macchine 2006/42/CE (allegati VII / IX). Il documento ha lo scopo di supportare il costruttore per avviare la procedura di esame del ... tipo secondo la Direttiva macchine (2006/42/CE), ossia raccogliere in modo organico i dati richiesti dalla certificazione e la documentazione relativa al modello da esaminare.
|
NORMA UNI VERIFICA ATTREZZATURE A PRESSIONE
Pubblicata dal CTI – Comitato Termotecnico Italiano la norma UNI 11325-12:2018 " Attrezzature a pressione - Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte 12: Verifiche periodiche delle attrezzature e degli insiemi... a pressione". Il documento definisce le procedure generali per le verifiche periodiche o di riqualificazione periodica di attrezzature a pressione e insiemi soggetti a tali verifiche. Al suo interno la norma UNI 11325-12 identifica le verifiche periodiche alle quali le attrezzature devono essere sottoposte e le suddivide come segue: verifica di funzionamento; verifica di integrità; verifica interna (limitatamente ai generatori di vapore d’acqua e/o di acqua surriscaldata).
0 download
|