|
|
BOZZA VV.FF. RISCHI SISTEMI DI ACCUMULO ELETTROCHIMICO
Predisposizione di specifiche linee guida VV.FF. finalizzate alla valutazione delle problematiche per i soccorritori nel caso di intervento con il coinvolgimento degli stessi sistemi di accumulo negli scenari incidentali e all’individuazione di specifi ...che procedure di intervento.
|
Metodo Sobane: valutazione rischi aziendali
Il Metodo Sobane è un progetto sperimentale sulla valutazione dei rischi aziendali. Il Manuale riguarda la raccolta della documentazione e il sistema di gestione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
|
DIFFERENZA DI GENERE NEL DVR E GUIDA PER RLS
Linee guida per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), sulla base del progetto LARGE (LAvoro e Rischi in un'ottica di GEnere), finanziato dall'INAIL, con l'ottica di uno strumento di supporto per la lettura del DVR in ottica di genere...ng>. Strumento operativo che, tramite delle domande di controllo, permette di valutare quanto e come l’ottica di genere e, più in generale, le differenze dovute a età, nazionalità, tipologia contrattuale, sono state prese in considerazione nel processo di creazione del DVR e nel sistema di salute e sicurezza aziendale/organizzativo.
|
REACH-CLP | Linee guida Lombardia schede sicurezza
La Direzione generale Welfare della Regione Lombardia ha emanato con Decreto n.977/2016 del 16 febbraio, le nuove Linee guida per la verifica di conformità delle schede dati di sicurezza (SDS) ai sensi dei regolamenti n. 1907/2006 (REACH) e n. 1272/2008 (CLP). Il docu ...mento è stato elaborato dal Laboratorio di approfondimento Rischio Chimico, e concorre al raggiungimento degli obiettivi fissati dal Piano regionale 2014-2018 (approvato con d.g.r. del 20 dicembre 2013, n. 1104)per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, fornendo linee di indirizzo per la verifica della conformità delle SDS ai Regolamenti REACH e CLP sia alle imprese, ovvero ai fornitori di sostanze o miscele, sia alle ATS che le controllano.
|