NOTA MIN. INTERNO 28-10-2014 N.12678 | IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Il documento dei VVFF fornisce chiarimenti in merito alle verifiche (e ai conseguenti adempimenti di prevenzione incendi), da porre in essere in caso di installazione di un nuovo impianto fotovoltaico in attività esistenti, già soggette ai controlli di prevenzi ...one incendi
|
ANTINCENDIO | Aggiornata regola tecnica strutture santarie
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Interno 19 marzo 2015: "Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decret ...o 18 settembre 2002". La nuova regola tecnica introduce due allegati (I e II) che sostituiscono in toto i titoli III e IV del provvedimento del 2002; viene introdotto, inoltre, un nuovo allegato (III), che va a costituire il titolo V della decreto precedente.
|
|
SLIDE TECNICHE SUL CCA
Slide tecniche per la presentazione di calcestruzzo cellulare autoclavato, un materiale con caratteristiche particolarmente efficaci per fare fronte ad un rischio di incendio.
|
ANTINCENDIO, DISSESTI STATICI E PUNTELLAMENTI
Dispense del corso dei Vigili del Fuoco sui comportamenti da tenere e sulle norme tecniche di prevenzione da eseguire in caso di dissesti statici di edifici a seguito di incendio e/o terremoto e relativi puntellamenti da realizzare per metterlo in sicurezza
|
ANTINCENDIO | Cabine proiezione digitali
Una cabina di proiezione in cui sia presente solo un sistema esclusivamente digitalizzato non comporta l’applicazione delle disposizioni del DM 16.08.1996. Lo ha chiarito in una circolare del 16 aprile 2015 il Dipartimento dei Vigili del Fuoco (Direzione centrale per l ...a prevenzione e la sicurezza tecnica del Ministero dell’Interno), nella quale si fa esplicito riferimento al secondo e terzo capoverso del Titolo VI del DM citato. I chiarimenti riguardano, in particolare, l’accesso alle cabine di proiezione che la regola tecnica in vigore prevede che avvenga mediante un disimpegno con compartimentazione di almeno REI 60 e serramenti con caratteristiche di resistenza al fuoco REI 30.
|