|
|
DOSSIER | Normativa + Manuali + Slide + Check-list + Uni-Cei
Lo staff tecnico dell'Associazione ha effettuato una selezione dei testi di maggiore interesse e una raccolta organica dei materiali tecnico normativi presenti in rete e afferenti la sicurezza per il lavoro in Ambienti confinati o sospetti d'inquinamento (DPR... 177/2011). E' presente tutta la documentazione legislativa (europea e nazionale) e tecnica (manuali, guide, opuscoli, check-list tabelle, slide). La raccolta verrà aggiornata progressivamente, non appena verranno prodotti altri documenti o testi normativi di particolare interesse pratico e specialistico per gli operatori del settore.
0 download
|
REPORT INDIPENDENTE ESPLOSIONI DA POLVERI COMBUSTIBILI
Pubblicato (in inglese) il report indipendente di Analisi degli incidenti e delle esplosioni provocate dalle polveri combustibili. Il report degli incidenti avvenuti nel 2017, assieme all'allegato degli incidenti avvenuti negli USA nel 2016, ha il solo s ...copo di informare sulle cause e sulle motivazioni degli incidenti avvenuti per dare maggiore consapevolezza della necessità delle misure di prevenzione e protezione necessarie alla riduzione del rischio.
|
SLIDE CONVEGNO SICUREZZA SUL LAVORO E ALIMENTAZIONE E SALUTE
Sono state rese pubbliche le slide del Convegno su "La prevenzione in Regione Lombardia e l'applicazione della Legge 23/2015". Il Convegno, tenutosi il 18 Maggio 2018, è stato organizzato da SItI, SNO ...P, ASNAS e UNPISI con SIMeVeP e ha affrontato sia il tema della sicurezza sul lavoro oggi sia il rapporto tra alimentazione e salute.
0 download
|
RELAZIONE COMMISSIONE EUROPEA APPLICAZIONE REACH
Pubblicata dalla Commissione Europea la Seconda relazione applicazione REACH: Conclusioni e azioni. La valutazione è stata effettuata nel contesto del programma di controllo dell’adeguatezza e dell’efficacia della regolamentazione (REFIT), ... conformemente agli orientamenti della Commissione su come legiferare meglio, ed è accompagnata da un documento di lavoro dei servizi della Commissione. La relazione comprende altresì tre revisioni: una sulla possibilità di registrare polimeri e due sugli obblighi di informazione per le sostanze fabbricate in quantitativi limitati (1-10 tonnellate/anno).
|