RAPPORTO ISTAT SALUTE E SICUREZZA LAVORO
L'Istat presenta i risultati dell'approfondimento tematico "Salute e sicurezza sul lavoro", inserito nel secondo trimestre 2013 all'interno dell'Indagine Forze di Lavoro e già proposto nel secondo trimestre del 2007. Vengono rilevati gli info ...rtuni sul lavoro; i problemi di salute causati o aggravati dall'attività lavorativa; la percezione dell'esposizione ai fattori di rischio sul luogo di lavoro.
|
LAVORI SOLITUDINE | Linee guida SUVA
Pubblicata dall'Ente assicurativo elvetico un guida, con relativa Check List, in cui spiega a quali condizioni una persona impiegata nel settore dell’artigianato o dell’industria è autorizzata a lavorare da sola. Contiene informazioni su ...i requisiti che devono soddisfare le persone tenute a lavorare da sole, i posti di lavoro occupati da una persona sola e il piano di emergenza in base alle disposizioni di legge e all’esperienza.
|
GAS TOSSICI
Manuale della Regione Piemonte per sostenere l'esame abilitante alla gestione e conservazione dei gas tossici
|
WORLD CLASS MANUFACTORING | Cos'č e come si attua in azienda
W.C.M è l’acronimo di World Class Manufacturing. È un modello di gestione aziendale basato sul miglioramento dell’efficienza produttiva e della riduzione degli sprechi. Partendo dalla formazione e dallo sviluppo delle competenze di tutto ...il personale si creano Team di lavoro e, grazie alla collaborazione di tutti, si sviluppano continui progetti di miglioramento (Kaizen) i cui obiettivi sono il raggiungimento di: zero infortuni, zero difetti, zero guasti,zero sprechi e zero scorte di magazzino. Le slide tecniche prodotte da "Consulentewcm.com" esplicitano i concetti basi e inseriscono alcune ricadute operative sulla sicurezza sul lavoro.
|
EU OSHA | Infografica su invecchiamento e sicurezza lavoro
Pubblicata da EU-OSHA (Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro) una nuova infografica nella quale riporta una “ panoramica dell’invecchiamento della forza lavoro europea” e nella quale sintetizza come affrontarlo al meglio. N ...ella valutazione dei rischi, nella gestione delle risorse, del tempo, delle competenze. L’infografica rientra nella campagna "Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età" lanciata dall'Agenzia Europea nel 2016.
0 download
|
|