FINANZIAMENTI UE | Guida EU OSHA sui fondi comunitari
Pubblicata dall'Agenzia Europea per la Sicurezza sul lavoro (EU OSHA) una guida su come trovare i finanziamenti comunitari per supportare la promozione e lo sviluppo della sicurezza lavoro all'interno della propria azienda. La guida (in inglese) rilegge i diversi cap ...itoli dei fondi europei disponibili, i loro obiettivi e, soprattutto, la possibilità di come poterli "orientare" correttamente in funzione della loro spendibilità per azioni ed iniziative in materia di prevenzione e protezione dei lavoratori.
|
IN ITALIANO MANUALE UE APPALTI PUBBLICI E PROFESSIONISTI
Nel febbraio del 2018 la Commissione Europea ha pubblicato la guida “Public procurement guidance for practitioners on avoiding the most common errors in projects funded by the European Structural and Investment Funds”. Tale documento è stato tradotto anche ... in lingua italiana con il titolo “Orientamenti in materia di appalti pubblici per professionisti. Su come evitare gli errori più comuni nei progetti finanziati dai Fondi strutturali e d’investimento europei”.
|
ISTRUZIONI OPERATIVE ANAC PER STAZIONI APPALTANTI
L'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) ha effettuato, per il 2018, una analisi dei centri di costo di alcune Stazioni Appaltanti che presentavano maggiori criticità in termini di proliferazione incontrollata dei centri medesimi o modali ...tà non corrette di acquisizione, annullamento e/o cancellazione dei Codici identificativi gara (CIG).
|
ZONE FRANCHE | Circolare MISE agevolazioni in Lombardia
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2016, la Circolare n. 21801 del 10 marzo 2016, con le modalità e termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle micro ...imprese localizzate nella zona franca, istituita ai sensi dell’articolo 1, comma 445, della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di stabilità 2016), nei territori della Lombardia, colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.
|
NUOVE TARIFFE INAIL REGISTRATE DALLA CORTE DEI CONTI
La Corte dei Conti ha registrato i tre decreti del 27 febbraio (Gestioni Industria, Artigianato, Terziario e altre attività; Gestione Navigazione; Premi speciali dei titolari di aziende artigiane, dei soci di società fra artigiani lavoratori e dei familiari coa ...diuvanti) con cui il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, ha approvato il nuovo sistema tariffario predisposto dall’Inail.
|
|