JOBS ACT | Circolare CNI modifiche al TUSL
Pubblicata dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) la Circolare 649/2016 sulle modifiche apportate dal c.d. "Jobs Act" al Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro (TUSL). Il documento è frutto del GdL "Sicurezza" del Consiglio e mette in luce ...le specifiche modifiche relative all'abolito l’obbligo di tenuta del registro infortuni da parte delle imprese, all'aumentato l’importo delle sanzioni previste per mancata o inadeguata formazione del lavoratore, del dirigente o del preposto in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, del previsto l’aggiornamento dei corsi per coordinatore della sicurezza in modalità e-learning.
|
VV.FF. | App gratuita per investigazioni antincendio
Rilasciata dai VV.FF. l'applicazione "NIA VVF - Investigazioni", che fornisce un pratico riferimento, rispetto alle attività investigative da svolgere in caso d'incendio ed esplosione, così come descritte dall'NFPA 921 &qu ...ot;Guide for Fire and Explosion Investigations". L'applicazione del tutto gratuita, contiene una linea guida sull'elenco delle attività investigative da svolgere in caso d'incendio, nonché l'indicazione dell'ordine sequenziale con cui le stesse attività devono essere svolte. L'App in fase di primo avvio, prevede la possibilità di creare specifiche cartelle di lavoro, ciascuna identificata attraverso un breve nominativo, un campo note per la descrizione dell'oggetto dell'investigazione e la località dello scenario d'incendio.
0 download
|
REGISTRO INFORTUNI | Considerazioni in merito abrogazione
In merito alla recente abrogazione del Registro Infortuni, si è espressa la Commissione salute e sicurezza sul lavoro Filcams CGIL Brescia in due tempi. In un primo intervento già nel mese di Gennaio 2016, il secondo inter ...vento a cura del Dott. Paolo Ferrari il 13 giugno 2016, andando a sottolineare tutte le criticità della situazione.
|
ACCESSORI SOLLEVAMENTO | Check List e guida ATS Brianza
Pubblicato dalla ATS Brianza il documento Uso in sicurezza degli accessori di sollevamento nel comparto industria - Lista di controllo, a cura di Claudio Lorenzo Albera e Mliko Troisi (SIS ATS Brianza), con il contributo dell’Associazione italiana sist ...emi di sollevamento, elevazione e movimentazione – AISEM (versione con approfondimenti). Focus sui ruoli da definire, la sosta dei lavoratori sotto i carichi, la prevenzione delle collisioni e l’eccezionalità del sollevamento di persone.
|
DIFFERENZA DI GENERE | Rapporto EU OSHA nuovi rischi e trend
Pubblicato dall'Agenzia europea per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro (EU OSHA), il nuovo rapporto sui rischi e sulle tendenze per la sicurezza sul lavoro delle donne (New risks and trends in the safety and health of women at work). Il documento fornisce una ...panoramica statistica delle tendenze in materia di occupazione e di condizioni di lavoro, l’esposizione ai rischi e gli infortuni sul lavoro (e problemi di salute) per le donne sul posto di lavoro. Esplora le esposizioni combinate, i tumori professionali, l’accesso alla riabilitazione, le donne e oò lavoro informale, le professioni femminili “emergenti” (come l’assistenza domiciliare e il lavoro domestico). Focus sulle questioni affrontate dalle donne più giovani e più anziane: la crescita del settore dei servizi, la violenza e le molestie, i sempre più diversificati modelli di orario di lavoro.
|
|