Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
EMISSIONE GAS SERRA DA IMPIANTI PRODUZIONE ENERGIA ELETTRICA
Pubblicato da ISPRA il rapporto su Fattori di emissione in atmosfera di gas a effetto serra e altri gas nel settore elettrico. Il rapporto presenta l’andamento della produzione elettrica con particolare attenzione alle diverse fonti. Sono stati elaborati i fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra e altri contaminanti atmosferici del settore elettrico. Sono state applicate due metodologie di decomposizione (Structural decomposition analysis e Index Decomposition Analysis) ai dati aggregati del settore.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
10 download
REPORT ISTAT QUALITA' AMBIENTE URBANO
ISTAT pubblica il report "Ambiente urbano" che elabora i dati riferiti all'anno 2016. L’indagine, effettuata annualmente a partire dal 2000, è una rilevazione censuaria sviluppata su sette aree tematiche: Acqua, Aria, Energia, Mobi...
0 download
PUBBLICATA IN GU DELIBERA STRATEGIA SVILUPPO SOSTENIBILE
La Delibera  del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economia (CIPE) che approva la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Si individuano gli strumenti, gli obiettivi strategici nazi...
15 download
TEST ENEA CONTABILIZZAZIONE E RIPARTIZIONE CALORE CONDOMINIO
L'ENEA e il Dipartimento DICEM dell'Univeristà di Cassino hanno sviluppato il software tihm test in materia di contabilizzazione e ripartizione del calore nei condomini.
0 download
ECOREATI | Guida ISPRA estinzione contravvenzioni ambientali
ISPRA ha pubblicato il documento “Indirizzi per l’applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali ex parte VI-bis d.lgs. 152/2006”. Lo studio contiene una tabella dedicata alla individuazione di prescrizioni-tipo...
48 download
ANTISIMICA | Le nuove tecnologie per riduzione rischio
Intervento presentato al SAIE dall'Associazione Ingegneria Sismica Italiana (ISI) in cui viene effettuata una panoramica delle tecnologie antisismiche attualmente in uso e quali possono essere le procedure (iter) per verificare la reale efficacia delle i...
22 download
LINEE GUIDA UE VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE
Nuove linee guida della Commissione Europea per le procedure di screening, scoping e per la predisposizione dello Studio di Impatto Ambientale.
49 download