|
CNI | Nessuna proroga aggiornamento antincendio
Il Decreto Ministeriale del 7 giugno 2016 non ha previsto alcuna proroga dei termini per il completamento degli obblighi di aggiornamento per i tecnici abilitati già iscritti negli elenchi dei professionisti antincendio al 27 agosto 2011. L'import ...ante precisazione è contenuta nella circolare n.159/2017 del 7 dicembre scorso del CNI, dall'oggetto "modifiche al D.M. 5 agosto 2011, introdotte dal D.M. 7 giugno 2016. Conferma scadenza obblighi di aggiornamento professionisti antincendio (agosto 2016)".
|
PRASSI UNI SU RESPONSABILITA' SOCIALE ORGANIZZAZIONI
Pubblicata la prassi di riferimento UNI/PDR 18:2016 che recepisce e rende applicabili gli indirizzi operativi per l’implementazione della UNI ISO 26000, lo standard internazionale di riferimento in tema di azioni sociali da parte di enti ed istituzioni....trong>
|
|
LOGISTICA | Guida UK-HSE sicurezza trasporti interni
LInee guida dell'Agenzia britannica per la sicurezza sul lavoro ( HSE) finalizzate a definire le buone prassi progettuali per la gestione in sicurezza della logistica interna aziendale ( A guide to workplace transport safety). Il documento ... (in inglese) porta in relazione la sicurezza del sito, dei mezzi utilizzati e delle attività gestite.
|
INFORTUNI | Rapporto INAIL incidenti e malattie 2014
Pesentata a Roma (Montecitorio), la Relazione annuale INAIL 2014, con i dati riguardanti l’andamento degli infortuni sul lavoro e delle tecnopatie, la situazione finanziaria dell’Istituto, gli investimenti, la protesica. Viene evidenziato come siano state registr ...ate 663.149 denunce di infortunio sul lavoro presentate nel 2014 (-4,6% rispetto alle 694.902 del 2013) e 57.391 le denunce di malattia professionale (5.500 in più rispetto all’anno precedente). La relazione segnala, infine, l’attivazione in via sperimentale nel Lazio dello "Sportello virtuale lavoratori", il Durc online e il progetto Open data (i "lQuaderno di ricerca n.4" ne ha documentato la realizzazione della seconda fase). Oltre ai dati sugli infortuni sono ora disponibili – sul sito dell’Inail – le serie storiche quinquennali delle grandezze che descrivono le malattie professionali (per singola denuncia, in formato open).
|