NORME REGIONE CAMPANIA PER LO STRESS L.C.
Pubblicate dalla Regione Campania con la Legge regionale 9 ottobre 2017 n.29 le Norme per la tutela della salute psicologica nei luoghi di lavoro e per la prevenzione dei fenomeni del mobbing e del disagio lavorativo. Provvedimento che istituisce l’Oss ...ervatorio regionale sul mobbing e sul disagio lavorativo, il Centro regionale di riferimento, gli Sportelli territoriali di ascolto.
|
CEM | Valutazione rischi soggetti con dispositivi medici
Slide tecnico normative su “ La valutazione del rischio CEM per portatori di dispositivi medici impiantabili attivi”, a cura di Rosaria Falsaperla (INAIL – Settore Ricerca - Dipartimento Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Amb ...ientale), presentate al corso di formazione “Il portale agenti fisici e la valutazione dei rischi da agenti fisici: stato attuale e ipotesi di sviluppi futuri”. Focus sulla valutazione dei rischi derivanti dai campi elettromagnetici per portatori di dispositivi medici impiantabili attivi: i dispositivi AIMD, le interferenze elettromagnetiche, la normativa e le indicazioni per la valutazione del rischio.
|
|
MANUALE BUONE PRATICHE PROTEZIONE SILICE CRISTALLINA
La " Guida Buone pratiche protezione lavoratori esposizione silice cristallina e sostanze" (versione italiana), frutto dell'accordo internazionale NEPSI (NEPSI European Network for Silica - 2006), è il risultato di una raccolta delle cono ...scenze e delle informazioni sulla gestione della silice cristallina respirabile, già disponibili nei settori di produzione e/o utilizzazione di prodotti o materie prime contenenti silice cristallina.
|
RISCHI PATOLOGIE LAVORATORI ASILI NIDO E SCUOLE INFANZIA
Presentato il report " Le condizioni di lavoro e di salute negli asili nido e delle scuole dell’infanzia: i risultati dell’indagine tramite questionario" realizzato da FP INCA e INCA CGIL, con la collaborazione della Fondazione di Vittor ...io. Il 50% delle lavoratrici e nei lavoratori lamentano problemi di schiena e aggressioni verbali da parte dei genitori dei bambini.
|
ALCODIPENDENZA: LETTERA REGIONE TOSCANA ATTUAZIONE
Regione Toscana, Lettera del novembre 2014 , “ Delibera della Giunta Regionale Toscana n. 1065/2013: indirizzi operativi”, a cura della Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale della Regione Toscana
|