RISCHIO USO DETERGENTI
Opuscolo divulgativo dell'INAIL sull'uso domestico dei detergenti. Il manuale spiega con grande semplicità di linguaggio la composizione di questi preparati e propone una breve analisi degli infortuni (patologie dermatologiche o avvelenamenti) ai quali i deter ...genti possono dare luogo se usati in modo improprio. Consente inoltre una maggiore fruibilità delle informazioni presenti nelle etichette e fornisce indicazioni per la prevenzione e consigli per un uso corretto, esente da rischi
|
RAMADAN | Opuscolo informativo INAIL
Opuscolo tecnico iformativo promosso dall’Inail-Direzione territoriale Perugia-Terni, dal Cesf di Perugia, dal Servizio Prevenzione e Protezione dell’Asl Umbria 1 - in collaborazione con il Gised (promotore del Progetto Nazionale Diabete Ramadan) ed il Conup &nda ...sh; mirata a sensibilizzare i datori di lavoro, in particolare del settore edile ed agricolo, sul rapporto tra l’osservanza dei precetti del “Mese del Ramadan” ed il possibile incremento dei rischi di infortunio sul lavoro durante tale periodo per i fedeli musulmani.
|
Implementazione Metodo OCRA
File di Excel per la raccolta dati e la valutazione del rischio da movimenti ripetitivi degli arti superiori con metodologia OCRA - VERSIONE A SCOPO ILLUSTRATIVO
SI PREGA DI MOTIVARE LE RECENSIONI NEGATIVE...g>
|
VV.FF. | Manuale sulla semiotica degli incendi
Pubblicato dai Vigili del Fuoco un volume che spiega i “segni lasciati da un incendio, prediligendo un approccio sintetico e il più possibile orientato a fornire soluzioni pratiche”. “Semiotica è il termine tecnico che è stato utilizzat ...o in questo particolare ambito”. Il volume è stato curato dal Nucleo investigativo antincendi- Capannelle Roma.
|
CIRCOLARE VV.FF. ESTINTORI PORTATILI NEI CORSI DI FORMAZIONE
Circolare dei VV.FF. (Prot. n. 11197 del 14/08/201) con le Raccomandazioni circa l'impiego degli estintori portatili nell'attività formativa. la Circolare ammette la possibilità di richiedere estintori caratterizzati da minori pres ...sioni di esercizio, ad esempio gli estintori a base d'acqua, al fine di minimizzare le conseguenze di un eventuale malfunzionamento per una eccessiva usura del dispositivo, impiegato nei corsi di formazione.
|
SEVESO | Guida tecnica compilazione Allegato 5°
Pubblicata dall'ISPRA la Guida tecnica alla compilazione del Modulo di Notifica aggiornata al 24 novembre 2015. contiene le informazioni che il gestore deve dichiarare e trasmettere obbligatoriamente alle autorità competenti per ottemperare agli adempimenti previs ...ti nei suddetti articoli. Tali informazioni sono finalizzate a fornire indicazioni anche ai cittadini e ai lavoratori sulla tipologia e sui quantitativi massimi di sostanze pericolose presenti, sui rischi di incidente rilevante e sulle misure di sicurezza adottate dal gestore, sugli scenari incidentali con impatto all'esterno dello stabilimento, inclusi i relativi effetti potenziali per salute umana e per l'ambiente. L'allegato è stato predisposto in base all'allegato V alla direttiva 2012/18/UE e rinnova, integrandolo, i contenuti dell'allegato V al D.lgs.334/99.
|