PROPOSTA DI PIANO NAZIONALE INTEGRATO PER ENERGIA E CLIMA
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha inviato alla Commissione Europea la Proposta di Piano nazionale integrato per l' Energia e il Clima (PNIEC), come previsto dal Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio 2016/0375 sulla Governance dell' ...Unione dell'energia.
|
POSITION PAPER ASSOESCO SU INTERVENTI EFFICIENZA ENERGETICA
Si è svolto il 30 gennaio l’incontro tra l’Amministratore delegato del GSE Roberto Moneta, nominato lo scorso ottobre, e ASSOESCo, primaria associazione che rappresenta oltre 70 aziende che promuovono, realizzano e facilitano il finanziamento di ...ng>interventi di efficienza energetica. ASSOESCo ha consegnato all’amministratore delegato Moneta il position paper associativo, nel quale sono illustrate le principali criticità, osservazioni e proposte in merito allo strumento dei Certificati Bianchi, del Conto Termico e nell’ambito della generazione distribuita.
|
PUBBLICATA IN GU INTESA PER RIDURRE LO SPRECO DI ALIMENTI
E' stata pubblicata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Conferenza Unificata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 253 del 30/10/2018 l'Intesa 19 aprile 2018 redatta dal Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, che ha come ogg ...etto le "Linee di indirizzo rivolte agli enti gestori di mense scolastiche, aziendali, ospedaliere, sociali e di comunità, al fine di prevenire e ridurre lo spreco connesso alla somministrazione degli alimenti".
0 download
|
ECOSISTEMI URBANI | Report UE su tecniche di mappatura
Il gruppo di lavoro comunitario “Mapping and Assessment of Ecosystems and their Services” (MAES) rende pubblico il suo quarto Rapporto (EN) dove propone una guida per la mappatura degli ecosistemi urbani e comprende un set di indicatori per valut ...are le condizioni e i servizi degli ecosistemi urbani. Questo progetto si propone di supportare, in particolare, la politica urbanistica e quella in materia di infrastrutture verdi a scala urbana, metropolitana e regionale.
|
RAPPORTO SU RIDUZIONE USO DI SOSTANZE CHIMICHE IN EUROPA
L'Agenzia Europea per l'Ambiente ha pubblicato il Rapporto n.10/2018 su gli sforzi per ridurre l'uso di sostanze chimiche che danneggiano lo strato di ozono in tutta l'Unione europea. I dati sono relativi al periodo che va dal 2006 al 20 ...17.
|
PUBBLICATA IN GU DELIBERA STRATEGIA SVILUPPO SOSTENIBILE
La Delibera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economia (CIPE) che approva la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Si individuano gli strumenti, gli obiettivi strategici nazi ...onali, le aree tematiche principali e gli indicatori che dovranno essere selezionati per monitorare lo stato di attuazione della strategia.
|