Raccolta linee guida UNI misure per il contenimento COVID19
Le prassi di riferimento hanno l'obiettivo di definire delle linee guida sulle soluzioni da attuare nei vari comparti, per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei consumatori, nella prevenzione ...del contagio da COVID-19.
I documenti forniscono le indicazioni che possono contribuire a ridurre il rischio del contagio e finalizzate all'erogazione del servizio in modo sicuro, sia per i lavoratori/fornitori che per i consumatori/clienti/fruitori/residenti nonché sostenibile per l'ambiente.
|
|
BOMBOLE GAS | Aggiornata norma UNI sull'ispezione periodica
Entrata in vigore la UNI EN 16728:2016, norma specifica sulle procedure per l'ispezione periodica e le prove delle bombole trasportabili ricaricabili per GPL con capacità d'acqua compresa tra 0,5 L e 150 L. Sostituisce la UNI EN 1440:2012. La ...Norma recepisce lo standard internazionale EN 16728:2016 "LPG equipment and accessories - Transportable refillable LPG cylinders other than traditional welded and brazed steel cylinders - Periodic inspection", entrato in vigore dal 9 marzo 2016 (e che a sua volta sostituì il precedente standard EN 1440:2008+A1:2012).
0 download
|
DOSSIER AMIANTO SU ECOSCIENZA ARPAE EMILIA ROMAGNA
Ecoscienza, rivista di Arpae Emilia-Romagna, nel numero 1/2018 pubblica il servizio " Amianto, eterno problema". In Italia l’amianto è al bando dal 1992, ma sono ancora evidenti gli effetti ambientali e sanitari conseguenti alla sua pres ...enza su tutto il territorio nazionale. Il dossier riporta le molte esperienze positive realizzate o in corso nel nostro paese in merito alla pianificazione, alle tecniche di mappatura, alla gestione della bonifica, allo smaltimento e all’analisi dei materiali naturali o manufatti contenenti amianto, attività realizzate anche direttamente dalle Agenzie ambientali o con il loro supporto.
|
ATTI CONVEGNO REACHERCA MINISTERO SALUTE
Slide presentate al Convegno REACHERCA, organizzato dal Ministero della Salute e dall'Universita' di Roma 'La Sapienza' sull'innovazione e il rapporto con le imprese per il settore della chimica e della sicurezza dei pr...odotti.
|
RISCHIO INCENDIO | La gestione dell'evento straordinario
Documento sulla prevenzione incendi a cura del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione Stabilimento Fedrigoni SPA di Verona, presentato al Convegno di Verona 2016, in cui vengono descritti gli eventi dell’antefatto all'evento ( in...cendio, azioni dei Vigili del Fuoco, messa in sicurezza degli impianti, evacuazione del personale) e le condizioni dell’emergenza in concomitanza dell’evento (rilievo di lesioni fisiche personali, reazioni emotive, nevrotiche e psicotiche, disturbi post traumatici da stress).
|