Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
ANTINCENDIO | Criteri progettazione sicura strutture lignee
Pubblicato sulla rivista d'ingegneria online "Ingenio" un articolo sulle "Strategie di progettazione per la resistenza al fuoco di elementi strutturali in legno", a cura di
Rossano Albatici, Alessia Gadotti e Roberto Modena (Università di Trento). Partendo dalla conoscenza degli aspetti fondamentali del comportamento di un elemento strutturale in legno soggetto a incendio, se ne può comprendere l’effettiva capacità di resistenza al fuoco e quindi la vasta possibilità di impiego in sicurezza in un campo di applicazioni molto ampio.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
28 download
MODELLI 231 | Case Study Confindustria
Documento Confindustria su linee guida costruzione modelli organizzazione, gestione e controllo (D.Lgs. 231/2001) aggiornato al 2014: novità e destinatari della responsabilità da reato. Nel caso specifico viene presentato un Case Study concreto di applicazione ...
152 download
PUBBLICATE SLIDE SEMINARIO FORMAZIONE RUOLO RLS
Rese pubbliche le slide del seminario in materia di formazione dei lavoratori sul ruolo del Responsabile dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
45 download
REACH | Manuale ECHA per le Infocard delle sostanze
Schede informative, profili, per una nuova visualizzazione delle proprietà e dei rischi derivanti dalle sostanze chimiche. Con una nota pubblicata il 20 gennaio 2016, l'Agenzia Europea per la gestione del rischio chimico (ECHA), comunica che è stata rilasci...
98 download
CASSAZIONE PENALE RESPONSABILITA' IN TEMA DI PREVENZIONE
E' stata pubblicata la Cassazione Penale, Sez. 3, 24 agosto 2018, n. 38905 - La designazione del RSPP non costituisce delega di funzioni e non è sufficiente a sollevare il datore di lavoro dalle responsabilità  in tema di prevenzione degli....
0 download
MOLESTIE E VIOLENZE | Accordo Confindustria e OO.SS.
Confindustria ha sottoscritto con CGIL, CISL e UIL un'intesa confederale con cui si dà attuazione all'Accordo quadro delle Parti sociali europee del 26 aprile 2007 sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro. Nell'intesa viene sottolineato che ogni a...
14 download
PUBBLICATA LA ISO 31000:2018 SUL RISK MANAGEMENT
Pubblicata la ISO 31000:2018, Risk management – Guidelines, che fornisce le indicazioni quadro e metodologiche per la gestione del rischio (della sicurezza e ambientale) all'interno delle organizzazioni aziendali di qualsiasi dimensione o tipologia...
56 download