TUTELA LAVORATRICI MADRE
Manuale ASUR Marche 2 sugli indirizzi operativi per la valutazione dei rischi a tutela delle lavoratrici madre.
|
ANALISI E VALUTAZIONE DEGLI INCIDENTI CON CAUSE-CONSEGUENZE
Slide di approfondimento metodologico su Analisi e investigazione degli incidenti. Identificazione delle cause e delle conseguenze, a cura del Prof. Ing. Nicola Marotta, presentate al Master di Secondo Livello in Management in Sicurezza dei Luoghi di Lavoro ...e Valutazione dei Rischi dell'Università di Pisa. Focus sulla differenza e confronto tra near miss, accidents, incidents e infortuni mancati. L’importanza dei near miss come indicatori di rischio.
|
PUBBLICATA LA ISO 31000:2018 SUL RISK MANAGEMENT
Pubblicata la ISO 31000:2018, Risk management – Guidelines, che fornisce le indicazioni quadro e metodologiche per la gestione del rischio (della sicurezza e ambientale) all'interno delle organizzazioni aziendali di qualsiasi dimensione o tipologia .... Nella brochure di presentazione allegata le principali novità del nuovo standard internazionale.
|
APPALTI | Linee guida ANAC offerta piu' vantaggiosa
Il Consiglio dell'Autorità anticorruzione (ANAC) ha approvato tra le prime linee guida attuative del nuovo Codice degli appalti la linea guida riferita all'offerta economicamente più vantaggiosa. Il ...documento definisce le indicazioni opportune per la stazione appaltante che deve espressamente recepire nel contratto da stipulare le condizioni tecniche ed economiche proposte dall’aggiudicatario in sede di offerta e, secondo le disposizioni del Codice e delle linee guida, vigilare sul rispetto delle condizioni proposte dall’affidatario, sulla base delle quali è avvenuta l’aggiudicazione.
|
VV.FF. | Manuale formazione su funi e accessori sollevamento
Pubblicato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, Direzione Centrale per la Formazione, il manuale formativo " Funi nodi e accessori di sollevamento". L’obbiettivo della ... dispensa è quello di fornire le conoscenze di base sui comuni accessori di sollevamento come funi, catene e brache e presentare, nella seconda parte, quei nodi essenziali ed indispensabili, fra le migliaia che esistono, e che realmente possono trovare applicazioni pratiche e diffuse, permettendo di risolvere le più svariate situazioni durante l’attività di soccorso, garantendo al tempo stesso le condizioni standard di sicurezza.
|
EMERGENZE | Nuovo numero rivista di Psicologia Emergenza
Online il nuovo numero di Giugno 2017 della rivista PDE ( Rivista di psicologia applicata all’emergenza, alla sicurezza e all’ambiente), a cura di Antonio Zuluani. In questo numero: "Neuroni specchio: un contributo per la gestione della sicur ...ezza e dell'emergenza" - "Telelavoro e smartwork al servizio dell'azienda e della persona" - "L'approccio partecipativo come nuova risorsa per la creazione di un modello di sicurezza inclusiva".
|