RISCHIO INCENDIO | Gestione mercati in aree pubbliche
Il Ministero dell'interno, Dipertimento dei Vigili del Fuoco, pubblica le indicazioni tecniche di prevenzione incendi per l'installazione e la gestione di mercati su aree pubbliche con presenza di strutture fisse, rimovibili e autonegozi. L'ambito applicativo è rivolto a: installazione e gestione di mercati rionali siti su aree pubbliche, con presenza di strutture fisse o rimovibili ed autoveicoli commerciali utilizzanti GPL o altre fonti energetiche per alimentare apparecchi di cottura, di preparazione culinaria e di riscaldamento cibi; installazioni ambulanti per uso professionale e/o commerciale, quali banchi e posteggi che impiegano GPL o altre fonti energetiche per alimentare apparecchi di cottura, di preparazione culinaria e di riscaldamento cibi; installazioni ambulanti per uso professionale e/o commerciale che impiegano GPL come combustibile per alimentare apparecchi di cottura, di preparazione culinaria, e di riscaldamento cibi, installati a bordo di veicoli commerciali.
FORMAZIONE | Revisione criteri Regione Piemonte
Rilasciato dalla Regione Piemonte il DGR 12 dicembre 2016, n. 17-4345, relativo Recepimento dell'Accordo Stato Regioni n.128 del 7 luglio 2016, Revisione e riordino provvedimenti regionali in materia di formazione salute e sicurezza nei luoghi di lavoro...Modifica DGR n. 38-3255/2016. Aggiornate le definizioni, la commissione regionale per la verifica dei requisiti e i procedimenti per l’iscrizione negli elenchi.
34 download
DURC | Decreto Ministeriale nuove semplificazioni online
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 dell'1 giugno 2015 è stato pubblicato il Decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 30 gennaio 2015 recante "Semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva (DURC)&qu...ot;. Con la nuova procedura (in vigore dal 1° luglio 2015), sarà possibile per ottenere, in tempo reale, una certificazione di regolarità contributiva che avrà una validità di 120 giorni e potrà essere utilizzata per ogni finalità richiesta dalla legge (erogazione di sovvenzioni, contributi ecc., nell'ambito delle procedure di appalto e nei lavori privati dell'edilizia, rilascio attestazione SOA) senza bisogno di richiederne ogni volta una nuova. L'esito positivo della verifica di regolarità genera un Documento in formato «pdf» non modificabile, che sostituisce ad ogni effetto il DURC previsto per: a) erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari e vantaggi economici, di qualunque genere; b) le procedure di appalto di opere, servizi e forniture pubblici e nei lavori privati dell'edilizia; c) il rilascio dell'attestazione SOA.
77 download
INTERPELLO SU INDENNITA' DI MATERNITA' LIBERE PROFESSINISTE
E' stata pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro, in data 12 dicembre 2018, la risposta all'istanza: "Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 - Indennità di maternità libere professioniste".
9 download
CASSAZIONE | Responsabilita' del Sindaco mancata formazione
Sentenza della Cassazione Penale (Sez. 7, 02 maggio 2017, n. 20740) sulla mancata formazione sul rischio biologico dei lavoratori addetti al depuratore delle acque reflue e le responsabilità di un Sindaco. Il primo cittadino è in ogni caso tenu...to a vigilare sulla effettiva formazione e informazione dei propri lavoratori dipendenti visto che non può essere trasferita la qualità di datore di lavoro.
34 download
APPALTI | Linee guida ANAC concessioni
Pubblicate dall'ANAC le Linee guida per l'assegnazione delle Concessioni tramite appalto pubblico. Con l’emanazione delle Linee Guida l’Autorità si pone l’obiettivo, nell’ambito delle proprie competenze, di fornire agli operatori del se...ttore chiarimenti ed indicazioni sugli aspetti risultati più problematici, al fine di agevolare un corretto utilizzo dello strumento della finanza di progetto, in linea con il quadro normativo nazionale ed europeo vigente. Riferimenti, all'interno, sui costi per la sicurezza in fase di gara.
30 download
INTERPELLO SU INCOMPATIBILITA' VIGILANZA E MEDICO COMPETENTE
Il Ministero del Lavoro risponde all'Interpello del 05 Aprile 2018 (n. 2/2018) della Regione Lazio su interpretazione dell'articolo 39, comma 3, del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, confermando che il dipendente di una struttura pubblic...a, assegnato agli uffici che svolgono attività di vigilanza, non può prestare, ad alcun titolo e in alcuna parte del territorio nazionale, attività di medico competente.