DATORE LAVORO | Manuale difesa dalle ispezioni e sanzioni
Pubblicato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili un documento tecnico su " Ispezioni in materia di lavoro: sistema sanzionatorio e strumenti a difesa del Datore di Lavoro". Focus sull'assistenza che il prof ...essionista abilitato (ex legge 12/1979) può fornire al datore di lavoro nell’ispezione, indispensabile e fondamentale in considerazione della complessità della procedura e degli effetti sanzionatori che ne possono derivare.
|
PUBBLICATO IN GU DECRETO SU INCENDI CONTENITORI-DISTRIBUTORI
Pubblicato Decreto del Ministero dell'Interno recante Disposizioni transitorie in materia di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l'erogazione di carburante liquido d ...i categoria C.
0 download
|
CASSAZIONE SU FORMAZIONE PONTEGGIATORI
La Corte di Cassazione ha stabilito, con sentenza 22842 del 31 Maggio 2016, che tutti gli addetti ai ponteggi devono aver ricevuto una formazione adeguata e mirata andando a stabilire la responsabilià dell'impresa affidata...ria per la caduta del lavoratore impegnato.
|
UNI EN ISO 13943:2017 VOCABOLARIO ANTINCENDIO
In vigore la norma UNI EN ISO 13943:2017 intitolata “Sicurezza in caso di incendio – Vocabolario”, che definisce la terminologia relativa alla sicurezza in caso di incendio e sostituisce la UNI CEI EN ISO 13943:2010. Il documento contiene il vocabolario bas ...e applicabile alla sicurezza in caso di incendio, inclusa la sicurezza negli edifici, nelle opere di ingegneria civile e in altri elementi nell'ambiente edificato.
0 download
|
SOCIETA' DI CAPITALI | Dossier su attuazione sicurezza
Working Paper dell'Osservatorio Olympus che raccoglie relazioni ed interventi del Convegno di studi su «La sicurezza sul lavoro nella galassia delle società di capitali», tenutosi nell’Università di Urbino il 14 Novembre 2014. Il Convegno ...ha inteso analizzare le delicate questioni interpretative ed applicative della disciplina della prevenzione del rischio all’interno di organizzazioni complesse, come le società di capitali.
|
SENTENZA CORTE GIUSTIZIA UE NORMATIVA PIASTRE ANCORAGGIO
Le piastre di ancoraggio destinate ad essere fissate nel cemento prima della sua solidificazione e utilizzate per fissare i pannelli della facciata e i sostegni in muratura all’intelaiatura degli edifici, rientrano nell'ambito d’applicazione della nor...ma EN 1090-1:2009+A1:2011 se hanno funzione strutturale. Sentenza del 14 dicembre 2017 causa C-630/16, la Corte di giustizia europea si è pronunciata sull’interpretazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio nonché della norma armonizzata EN 1090-1:2009+A1:2011, intitolata «Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio – Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali».
|