DURC ONLINE | Nota Ministero Lavoro CCNL edilizia
Lettera inviata dagli enti nazionali paritetici del settore edile (CNCE, Formedil, CNCPT) alle Casse Edile, Scuole Edili e Comitati Sicurezza, con la risposta della Direzione generale per le Attività ispettive del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 1° luglio u.s. all’interpello avanzato dalle Associazioni sindacali nazionali dei datori di lavoro e dei lavoratori del settore edile, in merito all’obbligatorietà dell’applicazione della contrattazione collettiva del settore edile da parte di tutti i soggetti che partecipano ad appalti concernenti lavori edili o prevalentemente edili. L'obbligatorietà, per il ministero, vale sia per gli appalti pubblici che per i lavori privati. Senza l'iscrizione alla Cassa Edile, quindi, il DURC non verrà rilasciato positivo.
D.LGS. 81/08 SLIDE MODIFICHE JOBS ACT E DECRETO DEL FARE
Slide circa le modifiche introdotte al D.Lgs. 81/2008 dal “Jobs Act”, dal “Decreto del Fare” e altri decreti, con un richiamo focalizzato sulle novità introdotte al mondo del volontariato.
36 download
INCIDENTI RILEVANTI | Regione Puglia aggiorna elenco siti
Determinazione Dirigenziale Regione Puglia del 31/07/2015, n.7. Aggiornamento inventario degli stabilimenti suscettibili di causare incidenti rilevanti di cui agli artt. 6 e 7 del D.Lgs 334/99 e smi. e presa d’atto dell’inventario nazionale del Ministero dell&rsq...uo;Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare contenente gli stabilimenti di cui agli artt. 6, 7 e 8 del predetto D.Lgs, entrambi riferiti al territorio pugliese - Giugno 2015.
44 download
CODICE APPALTI | Parere MIBACT edifici vincolati
Con la richiesta di parere prot. n. 11915 del 28 luglio scorso, il Segretariato Generale ha trasmesso all'Ufficio legislativo del Ministero dei beni e delle attività culturali due note del Comune di Cisano Bergamasco di richiesta di chiarimenti ci...rca il testo vigente degli articoli 10, comma 5, e 12, comma 1, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante "Codice dei beni culturali e del paesaggio", ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137, atteso che tale comma era stato modificato (nel senso di portare a settant'anni la soglia di storicizzazione minima per la sottoposizione a tutela degli immobili di cui al comma 1 del medesimo art. 10) da una disposizione - l'articolo 4, comma 16, del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito con legge 12 luglio 2011, n. 106 — che risulta successivamente abrogata dall'articolo 217, comma 1, lettera v), del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
5 download
IN GU GLOSSARIO EDILIZIA LIBERA SENZA CILA E SCIA
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.81 del 7 aprile 2018 il Decreto 2 marzo 2018 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione), recante “Approvazione del gl...ossario contenente l'elenco non esaustivo delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attivita' edilizia libera, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222.”
22 download
DIRETTIVE UE | Titoli formazione riconosciuti Architetti
La Commissione Europea ha apportato modifiche all'allegato V della direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali. Nello specifico l'allegato V, ...in cui sono contenuti tutti gli elenchi dei titoli di formazione di architetto. Il Consiglio nazionale degli architetti (Cnappc) osserva che, oltre al titolo di Laurea in architettura, Laurea in ingegneria edile, sono indicati anche altri numerosi titoli che verranno riconosciuti, per un professionista laureatosi in Italia, al fine di poter svolgere la professione all'interno della UE in regime di libero stabilimento.
16 download
ANTINCENDIO | Nuova Regola Tecnica metropolitane
Decreto Ministero Interno 21/10/2015: approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle metropolitane. La regola tecnica riguarda sia le metropolitane di nuova costruzione sia quelle esistenti, prevedendo per queste... ultime degli specifici termini temporali di adeguamento delle strutture ai requisiti di sicurezza antincendio previsti al capo VIII della nuova regola e alla regola tecnica contenuta nell'allegato al D.M. 11/01/1988. Il provvedimento entra in vigore dal 29/11/2015.