DURC | Disposizioni in caso rottamazione cartelle Equitalia
Sul Supplemento ordinario n. 20/L alla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile è stato pubblicato il decreto legge 24 aprile 2017 , n. 50 recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo”. L'articolo 54 del provvedimento accoglie la segnalazione del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro fatta a Inps e Equitalia il 6 febbraio scorso in merito al Durc e alla rottamazione delle cartelle esattoriali. Il Durc sarà positivo se rateizzazione regolare.
CAPORALATO | In GU legge contrasto lavoro nero agricoltura
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 3 novembre 2016 la Legge 29 ottobre 2016, n.199 "Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo"...;, che entra in vigore il 04.11.2016. E’ previsto, a carico della ditta che ha utilizzato, assunto o impiegato manodopera a condizioni di sfruttamento ed approfittando del loro stato di bisogno, il sequestro ovvero, qualora l’interruzione dell’attività imprenditoriale possa comportare ripercussioni negative sui livelli occupazionali o compromettere il valore economico del complesso aziendale, il controllo giudiziario dell’azienda presso cui è stato commesso il reato.
3 download
NORME UE ARMONIZZATE DIRETTIVA APPARECCHIATURE RADIO
Pubblicata in GUCE (C 049/03 del 09.02.2018) la Comunicazione 2018/C 049/03 del 9 Febbraio 2018, con le Norme armonizzate Direttiva RED Febbraio 2018: Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo ...e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE
3 download
NORME ARMONIZZARE REGOLMENTO UE PRODOTTI COSTRUZIONE
Comunicazione del 09 Marzo 2018 (2018/C 92/06) nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga ...la direttiva 89/106/CEE del Consiglio. In caso di conflitto, le disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 305/2011 prevalgono su quelle delle norme armonizzate.
18 download
APPROVATO IL GLOSSARIO UNICO PER L'EDILIZIA LIBERA
Approvato il 22 febbraio 2018, con l’intesa in Conferenza Unificata, il decreto che contiene il cosiddetto “glossario”, un elenco delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera, ossia senza alcun titolo abi...litativo già previste dalla legge del 2001. Il “glossario” garantisce omogeneità di regime giuridico su tutto il territorio nazionale, fermo restando il rispetto delle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali e di tutte le normative di settore sulle attività edilizie - e in particolare, delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, di quelle relative all’efficienza energetica, di tutela dal rischio idrogeologico, delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio.
22 download
INL | Circolare attivita' di vigilanza e programmazione
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota prot. n. 120/2017/RIS del 13 aprile 2017, con la quale, riprendendo quanto disciplinato dall’art. 3 del protocollo sottoscritto con l’INPS il 21 febbraio 2017 che prevede l’istituzione di una... Commissione centrale e di Commissioni regionali di programmazione dell’attività di vigilanza, fornisce le prime indicazioni in ordine alla metodologia di lavoro da seguire per il conseguimento dei predetti scopi, adottate dalla Commissione centrale nel corso delle sedute del 20 marzo e del 3 aprile 2017.
11 download
PRODUTTIVITA' | Firmato Decreto premi erogazione risultato
Il Ministro del lavoro e il Ministro dell'economia hanno firmato il Decreto che disciplina i criteri di misurazione degli incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione ai quali i contratti aziendali o territoriali legano... la corresponsione di premi di risultato di ammontare variabile nonché i criteri di individuazione delle somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell'impresa. Il Decreto disciplina, inoltre, gli strumenti e le modalità attraverso cui le aziende realizzano il coinvolgimento paritetico dei lavoratori nell'organizzazione del lavoro e l'erogazione tramite voucher di beni, prestazioni e servizi di welfare aziendale (come, ad esempio, servizi di educazione e istruzione per i figli, o di assistenza ai familiari anziani o non autosufficienti, ecc.). Il Decreto sarà trasmesso a breve alla Corte dei Conti per la relativa registrazione.