Piano Formativo Individuale per Apprendisti - Modello
INDICE
1. Scopo
2. Riferimenti legislativi
3. Dati relativi all'azienda
...trong>4. Dati relativi all'apprendista
5. Tutor aziendale
6. Contenuti formativi
6.1. Aree tematiche trasversali
6.2. Competenze tecnico-professionali
7. Sottoscrizione
8. Allegati
|
FORMAZIONE | Approfondimento su novitā e documenti
Articolo di approfondimento a cura di Di Cinzia Frascheri (giuslavorista, Responsabile nazionale CISL salute e sicurezza sul lavoro), pubblicato su Ambiente & Sicurezza sul Lavoro - Ed. EPC Periodici (www.insic.it/Rivista-Ambiente-e-Sicurezza-sul-lavoro). Il documento me ...tte in luce come il rinnovato Accordo per la formazione di RSPP e ASPP, che finalmente opera una revisione del testo pubblicato nel 2006, affronta tematiche ben più ampie di quanto esplicitato nel titolo, chiamando in causa anche le altre figure della prevenzione aziendale.
|
FORMAZIONE | Regione Lombardia su qualita' e innovazione
Legge Regionale della Lombardia del 05/10/2015, N° 30. Qualità, innovazione ed internazionalizzazione nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro in Lombardia. Modifiche alle LL.RR. 19/2007 sul sistema di istruzione e formazione e 22/2006 sul mercato del lavoro ... (B.U. R. Lombardia Suppl. Ord. 09/10/2015).
|
|
FORMAZIONE | Quaderno Olympus sui formatori
Quaderno dell'Osservatorio Olympus (Working Papers) su "Quali formatori per la sicurezza sul lavoro", a cura del responsabile della struttura, Prof. Paolo Pascucci. Il saggio analizza la recente disciplina della qualificazione dei formatori in materia di sicure ...zza sul lavoro e, dopo aver esaminato (anche criticamente) i vari criteri previsti nel decreto del 6 marzo 2013, focalizza alcune questioni legate alle responsabilità del datore di lavoro nel caso in cui non osservi le regole del decreto. In conclusione si formulano alcune proposte per migliorare il quadro della qualificazione dei formatori in materia di sicurezza sul lavoro.
|
FORMAZIONE | Accordo CSR obblighi per RSPP e ASPP
Pubblichiamo il testo definitivo approvato dalla Conferenza Stato Regioni (CSR) del 07/07/2016 in materia di obblighi formativi per RSPP e ASPP in ambito salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il nuovo accordo apporta m ...odifiche principalmente al percorso formativo per Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, in particolare al Modulo B dei corsi, ma anche, ad esempio, ai requisiti dei docenti dei corsi di formazione (in linea con quanto disciplinato dal Decreto 6 marzo 2013), alla possibilità dell’impiego dell’e-learning per la specifica formazione, al riconoscimento della formazione del medico competente, alla formazione dei lavoratori somministrati.
|