MINISTERO DIFESA: LINEE GUIDA FORMAZIONE PERSONALE
Linee guida del Ministero della Difesa, redatte con l'obiettivo di disciplinare, con criteri di omogeneità, l’organizzazione della formazione ed il relativo aggiornamento in materia antinfortunistica, rivolta ai lavoratori, preposti e dirigenti, ne ...l rispetto dei crescenti obblighi imposti dalla legge in una prospettiva di continuo e costante miglioramento della tutela della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro del Ministero e delle sue sedi territoriali.
|
FORMAZIONE | Analisi competenze professionali per il futuro
Analisi condotta dal Dott. Guido Dalponte (Formazione della persona e mercato del lavoro Università degli Studi di Bergamo) il quale pone l'attenzione sul ritardo tra la formazione personale impartita dagli istituti formativi e l& ...#39;avanzamento della nuova rivoluzione tecnologica industry 4.0, green economy, smart working. L'analisi parte dal preludio della affermazione del progetto UE "New skills Agenda" (presente in allegato) con obiettivo di fornire ai cittadini comunitari un’ampia gamma di competenze per migliorare l’occupabilità.
|
PROGETTO NORMA UNI SUI REQUISITI DEL TECNICO VERIFICATORE
La Commissione Sicurezza UNI propone il Progetto di Norma UNI 1605626 “Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione (MOG) della salute e sicurezza - Parte 2: ...Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del tecnico verificatore dell'asseverazione nel settore delle costruzioni edili e di ingegneria civile”.
0 download
|
FORMAZIONE | Circolare VVF formazione a distanza
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato la Circolare n. 7888 del 22 giugno 2016 che fornisce indicazioni sulla formazione a distanza in materia di corsi e seminari di aggiornamento sulla prevenzione incendi, in attuazione dell'ar ...ticolo 7 del D.M. 5 agosto 2011, defininendo le modalità di erogazione in streaming per i corsi e i seminari di aggiornamento.
|
SCADENZA AGGIORNAMENTO FORMAZIONE ATTREZZATURE LAVORO
Il 12 marzo 2018 scadono i termini previsti per l’adempimento dell’obbligo di aggiornamento delle Abilitazioni Attrezzature di cui al comma 5 dell’art. 73 del D. Lgs n. 81/08, le cui modalità sono state definite dall’Accordo St ...ato Regioni del 22 febbraio 2012. Il punto 9.2 di tale accordo è stato recentemente modificato dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 sui percorsi formativi per RSPP e ASPP, rettificando un errore di stesura dell’accordo attrezzature e chiarendo che gli attestati di abilitazione hanno una validità di 5 anni dal 12 marzo 2013 (data di entrata in vigore dell’accorso attrezzature). Pertanto, per ciascuna Abilitazione conseguita in sede formativa, i datori di lavoro devono far seguire un corso di aggiornamento di quattro ore ai propri operatori, entro il 12 marzo p.v..
|
|