|
|
SALUTE | Buone pratiche e metodi di promozione sul lavoro
Pubblicate dall'istituto Dors le linee guida per " Promuovere salute nel luogo di lavoro. Evidenze, modelli e strumenti". Il documento offre, ai diversi portatori d’interesse - operatori sanitari, medici competenti, dirigenti e direttori d ...i aziende sanitarie e ospedaliere,… -, una sintesi aggiornata delle prove di efficacia, dei modelli e degli strumenti utili per diffondere e rafforzare la cultura della promozione della salute nel contesto lavorativo, con un’attenzione particolare agli stili di vita protettivi per le malattie croniche e psicosociali.
|
|
DROGHE | In GU il DM Sanità aggiornamento sostanze
Il Decreto 1 agosto 2016 del Ministero della salute è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 187 del 11/08/2016. Contiene l'aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti ...e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre, n.309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimenti e ricollocazione di sostanze stupefacenti o psicotrope nelle tabelle I e IV, nella tabella dei medicinali sezioni A-B-D e nell'allegato III bis.
|
TUMORI PROFESSIONALI | Quaderno medicina lavoro ASL Parma
Pubblicato dalla ASL di Parma un opuscolo su Tumori Professionali: Quaderno di Medicina del Lavoro. L'opuscolo si propone di promuovere una maggiore collaborazione tra medici del lavoro e clinici (Medici di medicina generale, ospedalieri, specialisti amb ...ulatoriali), per garantire l’approfondimento dell’anamnesi professionale nel corso degli accertamenti sanitari e rendere maggiormente fruibili, dagli stessi medici, gli adempimenti di legge connessi alle neoplasie professionali. L’obiettivo sarà quello di far emergere quei casi di tumore professionale che, attualmente, sono misconosciuti, per intraprendere le successive azioni a carattere preventivo e di tutela previdenziale.
|