Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
RISCHIO ELETTRICO | Criticità ricerca guasti e prove
Slide tecnico normative dal titolo "“ Le criticità connesse alla ricerca guasti e prove”, a cura dell’Ing. Mario Iulita (membro della Commissione per i Lavori sotto tensione), presentate al convegno INAIL 2014 "La Sicurezza nei lavori in presenza di rischio elettrico. Le ‘nuove regole’”. Il documento pone la sua attenzione sulle norme che trattano l’argomento prove e misure su impianti elettrici (e conseguente rischio elettrico): CEI EN 50110-1 e la CEI 11-27, con riferimento al punto 5.3 (Controlli funzionali) e punto al 7.3 (Lavori di riparazione). E' opportuno evidenziare come a gennaio 2014 sia stata pubblicata una nuova edizione revisionata della Norma CEI EN 50110-1, con l’obiettivo di progredire verso un graduale allineamento in Europa dei livelli di sicurezza associati alle modalità operative di lavoro eseguito sugli impianti elettrici (o nelle vicinanze), e creare un livello di sicurezza comune. Tale Norma ha sostituito completamente la precedente CEI EN 50110-1:2005-02, che è rimasta applicabile fino al 1 febbraio 2015.
 
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
183 download
APPLICATIVO REACH-IT PER REGISTRAZIONE SOSTANZE CHIMICHE
Sistema informatico di ECHA per le sostanze chimiche, per presentare, elaborare e gestire i dati e i fascicoli in modo sicuro.
3 download
STRESS | Linee guida EBNT per esercizi turistici e viaggio
Manuale dell'Ente Bilanterale Nazionale del Turismo (EBNT) sulla disciplina dello stress lavoro-correlato per gli esercizi turistici e organizzazione viaggi, realizzato in collaborazione con AGSG (Agenzia Generale Studi e Gestioni S.r.l.). Focus sulle&nb...
36 download
CIRCOLARE MIN.LAVORO E INAIL STRUMENTO SUPPORTO PER UFFICI
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’INAIL hanno emanato la circolare congiunte n.13 del 25 luglio 2018, relativa allo strumento di supporto, rivolto alle micro, piccole e medie imprese, per la valutazione dei rischi sviluppato secondo...
57 download
VALUTAZIONE PRELIMINARE MOVIMENTAZIONE CARICHI
Vega Engineering ha predisposto un modulo con una check-list sviluppata in 3 fasi per eseguire una Valutazione Preliminare della presenza, nei luoghi di lavoro, del rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) e determinare in modo semp...
77 download
Implementazione Metodo OCRA
File di Excel per la raccolta dati e la valutazione del rischio da movimenti ripetitivi degli arti superiori con metodologia OCRA - VERSIONE A SCOPO ILLUSTRATIVO

SI PREGA DI MOTIVARE LE RECENSIONI NEGATIVE...
385 download
BOMBOLE GAS | Aggiornata norma UNI sull'ispezione periodica
Entrata in vigore la UNI EN 16728:2016, norma specifica sulle procedure per l'ispezione periodica e le prove delle bombole trasportabili ricaricabili per GPL con capacità d'acqua compresa tra 0,5 L e 150 L. Sostituisce la UNI EN 1440:2012. La ...
0 download