ADULTICIDI | Linee guida Emilia Romagna prevenzione zanzare
Rese pubbliche dalla Regione Emilia Romagna, Servizio Sanitario Regionale, le Linee Guida per il corretto utilizzo dei trattamenti adulticidi contro le zanzare, con particolare attenzione alla strategia integrata per la lotta alla zanzara tigre e altri inset ...ti classificati come "pericoli pubblici". Il documento integra sul piano tecnico-operativo quanto già indicato in merito agli interventi adulticidi contro le infestazioni di Zanzara Tigre nel Piano regionale arbovirosi emanato annualmente allo scopo di prevenire ed, eventualmente, gestire la trasmissione autoctona di virus quali Chikungunya, Dengue, Zika e West Nile.
|
STRESS | Rapporto ILO sui rischi nei luoghi di lavoro
Pubblicato dall'Organizzazione Internazionale per il Lavoro (ILO) un rapporto analitico su cause e modalità di prevenzione del fenomeno dello stress nei luoghi di lavoro, rilasciato in occasione della giornata mondiale 2016 per la salute e sicurez ...za nei luoghi di lavoro. La riorganizzazione dei tempi e delle modalità lavorative come sfida collettiva a livello globale (in inglese).
|
STRESS LC | Ruolo Medico Competente in valutazione rischio
Pubblicate le slide tecniche dal titolo "Il ruolo del Medico Competente nella partecipazione alla valutazione dello stress lavoro correlato e nella gestione del singolo caso", elaborate da Gloria Neri, Specialista in Medicina del Lavoro, Medico Competente, presenta ...te nel corso del Convegno: "Lavoro Stress e Salute", tenutosi a Desenzano e organizzato da Assoprev.
|
STRESS | Scheda Lombardia rischi per la GDO
La Regione Lombardia, in collaborazione con INAIL, nell'ambito del progetto CCM 2013 del Ministero della Salute, ha prodotto una scheda sul tema dello Stress lavoro-correlato e dei rischi psico-sociali nel settore commercio e Grande Distribuzione... Organizzata (GDO). I testi sono stati realizzati da operatori della U.O. Medicina del Lavoro, A.O. San Gerardo di Monza. Focus su fattori di rischio e misure di prevenzione del rischio.
|
TUMORI PROFESSIONALI | Politiche UE prevenzione e Jobs Act
Pubblicato sul bollettino ADAPT (Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali) un articolo a cura di Fabiola Silvaggi su: "Tumori professionali: verso una rivisitazione delle politiche di prevenzione e di pre ...senza al lavoro". Il documento cita anche un Working Paper dell'ETUI (European Trade Union Institute), l'Istituto di analisi delle organizzazioni sindacali a livello europeo, in cui viene analizzato il fenomeno dei tumori professionali a livello comunitario e proposte specifiche politiche per "sdradicare" il fenomeno. Sono scaricabili entrambi i documenti.
|
ALCOOL | Pubblicata posizione SIMLII su indirizzi ministero
Resa nota la posizione della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale sull'atto di indirizzo del Comitato ex art. 5 del D.Lgs. 81/08 relativo alla prevenzione di infortuni gravi e mortali correlati all'assunzione di alcolici e/o di sostanze ... stupefacenti. Tale posizione è stata espressa a seguito di un incontro presso la Direzione Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, tenutosi in data 13 febbraio u.s., nel corso del quale si è avuto il testo dell'atto in discussione e sono stati ottenuti chiarimenti in merito al significato di alcuni passaggi del documento.
|