ANTINCENDIO | Le basi della progettazione strutturale
Articolo di approfondimento tecnico sulle " Basi della progettazione strutturale antincendio", a cura di Franco Bontempi (Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni nella Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Universit& ...agrave; degli Studi di Roma La Sapienza) e Chiara Crosti (Ingegnere Strutturista, Dottore di Ricerca in Ingegneria Strutturale). Focus sul quadro generale necessario per impostare correttamente e coerentemente la progettazione strutturale antincendio.
|
|
RAPPORTO ISPRA DATI TRATTAMENTO GAS FLORURATI
Rapporto ISPRA n.297/2018 sui dati del trattamento dei gas fluorati (F-Gas) relativi agli anni 2013 e 2014, frutto della endicontazione a carico degli operatori delle applicazioni fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore, nonch& ...eacute; dei sistemi fissi di protezione antincendio, contenenti almeno 3 kg di gas fluorurati ad effetto serra. Confronto delle dichiarazioni rilasciate dagli operatori economici per codice ATECO.
|
SMARTWORKING | Le procedure per lavorare in sicurezza
Side tecnico normative del Comune di Milano e della CGIL su come conciliare le nuove modalità di lavoro in remoto (Smart Working o Lavoro Agile o Telelavoro) e i principi di prevenzione e protezione dei rischi nei luoghi di lavoro previsti dal TUSL, i ...n cui non viene contemplata la propria abitazione come luogo di espletamento del ciclo lavorativo. Focus sui vantaggi e le criticità della nuova normativa in materia.
|
OMOLOGAZIONE IMBALLAGGI TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.12 del 16 gennaio 2018 il Decreto del Ministero dei Trasporti del 21 dicembre 2017 Omologazioni ed imballaggi nel trasporto internazionale di merci pericolose, decreto sulle modalità di approvazione da ... parte degli organismi deputati e delle autorità competenti dell’omologazione e dell’autorizzazione di imballaggi e contenitori intermedi, cisterne mobili e contenitori per gas, apparecchiature a pressione.
|
DECISIONE DI ESECUZIONE UE TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la Decisione di esecuzione 2018/936 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno... di merci pericolose.
|