ISO 50001 | Finanziamento Piemonte diagnosi energetiche PMI
Nella riunione del 17 ottobre 2016, la Giunta regionale del Piemonte ha approvato il programma di sostegno finanziario alle piccole e medie imprese per le diagnosi energetiche o per l’adozione di sistemi di energia conformi alle norme ISO 50001. Il programma mette a di ...sposizione 2.400.000 euro stanziati per metà dal Ministero dello Sviluppo economico e per metà dalla Regione Piemonte.
|
AGGIORNATE FAQ CRITERI AMBIENTALI MINIMI EDILIZIA
Sono state aggiornate all'8 marzo 2018 le FAQ del Ministero dell'Ambiente sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) - per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici..., adottati con DM 11 ottobre 2017 e pubblicati sulla G.U n. 259 del 6 novembre 2017. Il piano di disassemblaggio deve includere gli impianti, a condizione che siano stati progettati per essere disassemblabili e riciclabili.
|
|
|
RIFIUTI SPECIALI | Rapporto 2016 ISPRA
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha reso pubblico l'estratto del rapporto integrale in merito ai Rifiuti Speciali. Attendendo il rapporto integrale in pubblicazione nei prossimi giorni, l'isti ...tuto ha già rilascialto oltre l'estratto, anche le infografiche ed il comunicato stampa.
|
AMBIENTE | Ministero approva strategia Sviluppo Sostenibile
il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) ha approvato la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. La SNSvS è strutturata in cinque aree, corrispondenti alle cosiddette “5P” dello sviluppo sostenibile pro ...poste dall’Agenda 2030: Persone, Pianeta, Prosperità, Pace e Partnership. Le scelte strategiche individuano le priorità cui l’Italia è chiamata a rispondere. Riflettono la natura trasversale dell’Agenda 2030, integrando le tre dimensioni dello sostenibilità: ambiente, società ed economia. Ciascuna scelta è associata a una selezione preliminare di strumenti di attuazione di livello nazionale. Il documento fornisce inoltre una prima serie di indicatori per il monitoraggio.
|