|
ANTINCENDIO | Resistenza statica al fuoco CLS armato
Pubblicato sulla rivista online Ingenio un articolo di approfondimento tecnico-ingegneristico sulla " Resistenza statica al fuoco del calcestruzzo armato", a cura di Agostino Catalano, Università degli Studi del Molise. Focus sui metodi di ca ...lcolo della resistenza: 1) approccio strutturale (in cui la sicurezza viene ottenuta mediante la combinazione di opportune scelte di compartimentazione e di resistenza al fuoco delle strutture); 2) approccio basato sul monitoraggio (basato su sistemi di rilevamento automatico di fumi e/o calore e sulla trasmissione automatica dell'allarme ad un’apposita squadra di intervento dei VVF); 3) approccio basato sull’estinzione (tramite sistemi di spegnimento automatico, come gli sprinklers, sempre collegato ad un sistema automatico di allarme).
|
|
LAVANDERIE | Guida CFSL per la gestione in sicurezza
Pubblicata dalla Commissioene Federale Svizzera di Coordinamento per la sicurezza sul Lavoro ( CFSL) una linea guida operativa per la gestione in sicurezza di chi opera nel settore della manutenzione dei tessili: lavanderie, lavasecco e attività...; affini. Focus anche sul rischio stress lavoro correlato per rapporto con la clientela. Ottima la dotazione di immagini e check-list.
|
COMPITI E RUOLO RESPONSABILE GESTIONE AMIANTO NELLE SCUOLE
Articolo di approfondimento tecnico giuridico su Il ruolo e i compiti del responsabile della gestione amianto nelle scuole, a cura di Stefano Massera (INAIL, Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione). Nell'articolo si passano in rassegna le a ...ttribuzioni del RRA soffermandosi sulle criticità e sul campo di azione di tale compito riferendosi a situazioni gestite nelle scuole. La disamina è occasione per una riflessione su alcune criticità che potrebbero essere sanate con un testo normativo che unifichi e renda più omogenee le norme applicabili a questo fattore di rischio.
|
|