CLIMA | Rapporto ISPRA indicatori climatici
Pubblicato il nuovo Rapporto ISPRA su Gli indicatori del clima in Italia che illustra l’andamento climatico nazionale nel corso del 2016 e aggiorna la stima delle variazioni negli ultimi decenni. Giunto alla sua dodicesima edizione, il Rapporto si basa ... in gran parte su dati, statistiche, indici e indicatori climatici derivati dalle osservazioni di circa 1100 stazioni di monitoraggio meteo climatico e dalla collaborazione con gli organismi titolari delle principali reti osservative presenti sul territorio nazionale.
|
LINEE GUIDA VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE REG. BASILICATA
Con le Linee guida per la procedura di Valutazione di impatto ambientale la Regione Basilicata individua le modalità operative per le procedure di compatibilità ambientale di nuova attivazione, unitamente alla modulistica inerente le proce ...dure richiamate per le valutazioni, opportunamente adeguata alle linee guida.
|
ANTISISMICA | Nuova scheda ADES edifici grandi luci
Con il DPCM 14/01/2015 viene approvata la Scheda di valutazione di danno e agibilità post-sisma per edifici a struttura prefabbricata o di grande luce "GL-AeDES "(Grande Luce - Agibilità e Danno nell’Emergenza Sismica) e del relativo Manuale di ...compilazione. Nel decreto viene modificata anche la Scheda AeDES per edifici civili comuni, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 luglio 2014.
|
MUD | In GU il Modello Unico 2018 e il SISTRI
Sulla Gazzetta Ufficiale n.303 del 30 dicembre 2017 - Suppl. Ordinario n. 64 è stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 28 dicembre 2017 “ Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2018....” Il modello di dichiarazione, allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 dicembre 2014, confermato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 21 dicembre 2015, è sostituito dal modello e dalle istruzioni allegati al suddetto Dpcm 28 dicembre 2017.
|
|
QUESITO MATTM: CESSAZIONE QUALIFICA RIFIUTO DI CONGLOMERATO
Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) ha pubblicato un quesito avente come oggetto i chiarimenti circa l’interpretazione di talune disposizioni di cui al D.M. 28 marzo 2018, n. 69 “Regolamento recante disciplin ...a della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”.
|