Scarica | Condividi | Socializza
HOME     CATALOGO     SCADENZARIO     E-LEARNING     CONTATTI     SCOPRI DI PIÙ
REGISTRATI
ACCEDI
RADIAZIONI | Modelli sulle conseguenze in caso d'incendio
Pubblicato dall'Agenzia per la protezione ambientale della Toscana (ARPAT) un articolo di approfondimento tecnico sui "Modelli previsionali per le possibili conseguenze di incidenti radiologici in caso di incendio: alcuni esempi a seguito di ritrovamenti di sorgenti radioattive in edifici abbandonati". Nel documento sono descritti sinteticamente due differenti approcci per valutare le conseguenze di un incendio che possa coinvolgere materiale radioattivo abbandonato, mediante l'impiego di strumenti modellistici che valutino la dispersione in atmosfera delle sostanze radioattive.
Condividi su Facebook Condividi su Google+ Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn
23 download
RIDUZIONE VULNERABILITA' SISMICA IMPIANTISTICA ANTINCENDIO
La guida tecnica del Ministero dell'Interno riguarda le linee di indirizzo per la riduzione della vulnerabilità sismica dell'impiantistica antincendio
1 download
IMPIANTI | Nuove schede tecniche ITACA e ANIE
Resi disponibili dalla Federazione ANIE e ITACA (Istituto per l’Innovazione e Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale), una serie di capitolati tecnici per impianti elettrici, elettronici ed ausi...
108 download
GUIDA INAIL VERIFICA IMPIANTI MESSA A TERRA
Pubblicata dall'INAIL sul tema del DPR 462/01 la Guida tecnica alla prima verifica degli impianti di protezione dalle scariche atmosferiche e impianti di messa a terra. La guida è stata elaborata dal Gruppo di Lavoro “Criteri per il controll...
131 download
NUOVO ELENCO STABILIMENTI SOGGETTI ALLA SEVESO III
Predisposto dalla Direzione Generale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - Divisione III - Rischio rilevante e autorizzazione integrata ambientale il nuovo elenco degli impianti industriali soggetti alla Seveso III, realizzato in base ai dati comu...
86 download
GUIDA TECNICA CAMERA COMMERCIO VITERBO ATTUAZIONE DM 37/08
La Guida compendia un’analisi delle definizioni e dei requisiti tecnico‐professionali impiantistici previsti dal Decreto 37/2008, fornendo una visione di  sintesi  delle  circolari  e  dei  pareri  emanati ...
9 download
GUIDA PRATICA ALLA DIRETTIVA PED SISTEMI A PRESSIONE
Guida pratica realizzata dall'ISPESL (ora INAIL) alla Direttiva PED sui sistemi in pressione PED (Pressure Equipment Directive).
23 download